politica

"Ricusazione non sospende processo"

Tribunale Milano: "Avanti con Mills"

20 Giu 2008 - 13:17

"La dichiarazione di ricusazione a carico del presidente di questo collegio non sospende il processo". Lo hanno deciso i giudici della decima sezione penale del Tribunale di Milano che si occupano del processo a carico di Silvio Berlusconi e David Mills imputati di corruzione in atti giudiziari. I giudici hanno rigettato la richiesta delle difese di sentire i consulenti tecnici solo dopo l'interrogatorio del banchiere Paolo Del Bue.

Nel merito delle questioni procedurali i giudici hanno respinto la richiesta delle difese di posticipare le testimonianze dei loro consulenti rispetto alla testimonianza di Paolo Del Bue, testimonianza che era prevista per la scorsa settimana in Svizzera ma che è stata rinviata a tempo indeterminato per motivi di salute.Per non bloccare il processo, quindi, i consulenti delle difese saranno sentiti indipendentemente dalla testimonianza di Del Bue.

Nell'Ordinanza con la quale dichiara di non sospendere il processo, nonostante la ricusazione pendente, il giudice Gandus respinge anche la richiesta dei legali di Berlusconi di sentire il banchiere Paolo Del Bue, prima dei consulenti. Secondo il presidente della X sezione penale, l'impossibilita' di ascoltare Del Bue non puo' pregiudicare il prosieguo dell'istruttoria dipartimentale. Il processo riprenderà il 7 luglio prossimo e avrà altre "due date estive": il 14 e il 18 luglio. Ripartirà poi il 19 settembre. A meno che, naturalmente, il giudice della V Corte d'Appello non accolgano la richiesta di ricusazione.

"Non mi aspettavo nulla di diverso. Quanto accaduto non fa che dimostrare la fondatezza della ricusazione". Così Nicolò Ghedini, difensore di Silvio Berlusconi, commenta la decisione del giudice Nicoletta Gandus di non sospendere il processo, nonostante la ricusazione pendente nei confronti dello stesso giudice Gandus. "Il processo - continua - non si può celebrare in questo collegio, di fronte ad un giudice che ha svolto contrasto politico a Berlusconi dal 2001 al 2006, avversando, in particolare, le leggi sulla giustizia".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri