Attenzione puntata su Messina e Catania
Appuntamento con le amministrative per la Sicilia, dove 4,4 milioni di elettori sceglieranno i presidenti di 8 province (tutte salvo Ragusa) e i sindaci di 147 comuni, e la Sardegna, dove saranno scelti 34 primi cittadini, 10 dei quali in amministrazioni oggi commissariate. In Sicilia occhi puntati su Catania, Messina e Siracusa. In Sardegna è un test per i partiti in vista delle regionali del 2009. Le urne si chiudono domani alle 15.
I particolari del voto in Sicilia...
Le elezioni coinvolgono quasi per intero il corpo elettorale siciliano: anche nel Ragusano, infatti, unica provincia esclusa da questa tornata, si vota in 4 piccoli comuni. L'attenzione e' puntata soprattutto su Catania e Messina. Nella citta' dello Stretto sono due ex sindaci a contendersi la poltrona di palazzo Zanca: Giuseppe Buzzanca del Pdl e Francantonio Genovese del Pd. A Catania il candidato del Pdl Raffaele Stancanelli sfida l'europarlamentare de La Destra, Nello Musumeci, mentre il Pd punta sul deputato nazionale Giovanni Burtone. Alle provinciali le uniche sfide che vedono contrapposti due soli candidati sono a Palermo, dove il centrosinistra sostiene Franco Piro del Pd, che dovra' vedersela con il candidato del centrodestra, Giovanni Avanti (Udc); e a Siracusa, con Giuseppe Zappulla del Pd che sfida Nicola Bono del Pdl.
...e di quello in Sardgna
Complessivamente sono 118.221 i cittadini chiamati a rinnovare i Consigli comunali e ad eleggere i sindaci. Dieci sono le amministrazioni rette da un Commissario nominato allo scioglimento degli organi politici. Nessuna lista e' stata, invece, presentata in due comuni commissariati: Bidoni' (Oristano) ed Illorai (Sassari). Uno solo, invece, il comune che ha una popolazione superiore ai 15 mila abitanti con possibilita', quindi, di andare ad un eventuale ballottaggio. Si tratta di Assemini, in Provincia di Cagliari. Vi sono poi altri tre comuni di rilievo: Villacidro, capoluogo della Provincia del Medio Campidano assieme a Sanluri. I candidati sindaco sono Efisio Luigi Meloni, centrosinistra, e Ignazio Fanni (lista civica). A Macomer, uno dei comuni del centro Sardegna piu' colpiti dalla crisi industriale, si confronteranno il sindaco uscente, Marco Mura, del centro sinistra, e il consigliere di minoranza Riccardo Uda (lista civica). Infine a Arzachena, capoluogo della Costa Smeralda e roccaforte del centrodestra, si sfideranno Alberto Ragnedda e Piero Filigheddu, entrambi sostenuti da liste civiche.
Affluenza in calo