Formisano (Idv): ragazzi così capiscono
Proiettare Gomorra in tutte le scuole della Campania per educare i giovani contro la camorra. La proposta arriva da Nello Formisano, parlamentare e segretario regionale dell'Idv in Campania. ''Vogliamo sconfiggerla? Allora è necessario spiegare ai giovani cosa significa camorra, anche in maniera cruda". Proposta bocciata già a sinistra: "Mi sembra davvero una proposta insensata", dichiara Gianfranco Wurzburger (PD) assessore della II Municipalità.
Secondo Formisano, invece, non solo il film ma anche il libro da leggere sarebbe opportuno introdurre nelle scuole campane: ''Abbiamo applaudito tutti, con convinzione, per il significato profondo del libro di Roberto Saviano e del film di Matteo Garrone, giustamente premiato al Festival di Cannes. Ora, pero', libro e film possono e debbono essere utilizzati degnamente, possono e debbono diventare strumenti nella lotta alla camorra, possono e debbono divenire ulteriore chiave di lettura per i piu' giovani. Il contesto migliore e' quello delle scuole, li', infatti, attraverso la visione del film e la lettura del libro, potrebbe aprirsi un confronto serrato e reale con gli studenti, per capire davvero la realta' che li circonda e per trovare gli strumenti attraverso i quali cambiarla, partendo dalle proprie scelte, condivise coi compagni di classe e di istituto''.
Per il rappresentante del Pd Wurzburger invece ''Gomorra, nonostante abbia ricevuto un riconoscimento internazionale, non è un film da mostrare ai ragazzi. Anzi bisognerebbe vietare la sua visione ai minori di anni 16 per la crudelta' delle immagini e per l'assenza di elementi educativi per i nostri giovani".