politica

Vaticano,Papa ha accolto Berlusconi

Il colloquio è durato 40 minuti

06 Giu 2008 - 11:19

E' durato quaranta minuti il colloquio privato tra il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e il Papa in Vaticano. All'incontro ha preso parte anche il sottosegretario alla Presidenza Letta. Famiglia, temi etici, scuole cattoliche e , soprattutto, immigrazione e politiche dell'accoglienza, questi i temi al centro del colloquio durante il quale il premier ha ribadito l'importanza del rispetto reciproco tra Chiesa e istituzioni laiche.

E' stato un incontro molto cordiale, tra sorrisi, battute e due baciamano del premier a Ratzinger, uno al momento dell'incontro iniziale e uno al commiato. Un dono infine molto prezioso del Cavaliere al pontefice: una croce da pettorale, in oro tempestato di diamanti e topazi, raffigurante episodi della storia della Chiesa. Benedetto XVI ha ricambiato con una penna commemorativa dei 500 anni della Basilica Vaticana.

In agenda molti i temi tra Santa sede e Italia: dal finanziamento statale alle scuole cattoliche al sostegno alla famiglia, con sgravi fiscali per chi ha figli, dall'immigrazione ai temi etici. Sullo sfondo, ma non troppo, anche argomenti internazionali, come la crisi mediorientale e l'emergenza alimentare discussa nel recente vertice della Fao. L'udienza con il pontefice è durata dieci minuti più del previsto, segno della ricchezza degli argomenti.

Berlusconi, in doppiopetto blù scuro, è arrivato in anticipo nell'appartamento pontificio, ed ha dovuto fare una decina di minuti di anticamera. Tempo trascorso tra chiacchiere e risate, insieme al prefetto della Casa Pontificia, mons. James Harvey, allo stesso sottosegretario della presidenza del Consiglio Gianni Letta, ad un gentiluomo di sua Santita'.

''Signor presidente, buongiorno '', ha esclamato Ratzinger, mentre tra grandi sorrisi, il premier italiano gli ha prima stretto la mano e poi gli ha anche baciato l'anello del Pescatore, simbolo del pontificato. Anche Gianni Letta, rimasto poi al colloquio privato nella Biblioteca, ha fatto un inchino. Agli inizi dell'udienza, quando le porte erano ancora aperte per i fotografi e i giornalisti, il Papa e Berlusconi hanno ricordato la mamma del premier recentemente scomparsa.

La biblioteca del pontefice si è poi chiusa ad occhi indiscreti, per riaprirsi circa 35-40 minuti dopo per i saluti ale delegazioni e lo scambio di doni. Presentando al Papa il suo capo di cerimoniale, Eugenio Ficorilli, il Cavaliere non ha rinunciato alla battuta: ''non ha ancora imparato ad allacciarsi i bottoni''. Dopo l'incontro con Bertone, Berlusconi ha lasciato il Vaticano.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri