politica

Celebrata Festa della Repubblica

Napolitano alla parata dei militari

02 Giu 2008 - 12:29

Con la tradizionale parata militare, alla presenza delle maggiori cariche dello Stato, è stata celebrata la Festa della Repubblica. La parata in via dei Fori Imperiali, chiusa dalle Frecce Tricolori, ha visto sfilare sotto la pioggia 7.200 tra militari e civili. Il presidente Napolitano ha sottolineato il ruolo fondamentale delle Forze Armate come custodi e garanti della Costituzione repubblicana.

''Anche quest'anno, le Forze Armate hanno ben rappresentato lo spirito e le motivazioni che le animano ed il significato innovativo del loro costante impegno al servizio del Paese e della comunità internazionale, per la pace, per la sicurezza e lo sviluppo della società umana, in piena coerenza con il dettato costituzionale e con le esigenze della complessa fase storica che viviamo'', è uno dei passaggi del messaggio del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano

"Il Tricolore si serve con coraggio, costanza e determinazione, facendo bene il proprio dovere fino in fondo", si legge nel messaggio del ministro della Difesa Ignazio La Russa inviato alle Forze armate e a tutto il personale civile della Difesa in occasione della Festa della Repubblica. "Queste donne e questi uomini avranno sempre alle loro spalle il governo del Paese", ha detto il ministro degli Esteri Franco Frattini giungendo alla tribuna d'onore della parata militare per la Festa della Repubblica. Per il presidente della Camera Gianfranco Fini il messaggio di ieri del Capo dello Stato, è stato un messaggio, "alto, condiviso, certamente impregnato di quella passione civile che caratterizza il mandato del presidente Napolitano". Per il premier Silvio Berlusconi bagno di folla alla fine della cerimonia lungo il percorso che lo ha portato a Palazzo Grazioli.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri