politica

"L'alleanza democratica e' partita"

Lo annuncia Romano Prodi

11 Ott 2004 - 14:31

"Oggi è partita la grande alleanza democratica e parte dunque la grande sfida". Con queste poche parole Romano Prodi si è presentato alla conferenza stampa al termine del vertice di tutti i leader del centrosinistra annunciando subito dopo che "sull'Iraq la grande alleanza democratica è unita nel chiedere il ritiro del contingente italiano".

"Entro febbraio 2005 si terranno le elezioni primarie per scegliere il candidato premier della grande alleanza democratica". Il presidente della Commissione europea ha aggiunto che entro dicembre 2005 la coalizione terra' una grande convenzione per presentare il programma di governo. Prodi ha poi annunciato che "la Grande alleanza democratica sarà unita in tutte le regioni con candidati comuni". "Entro ottobre verranno presentati i candidati" che saranno scelti "nel rispetto degli equilibri" e seguendo un principio elementare: verranno scelti i candidati piu' forti".

Prodi ha aggiunto che la coalizione ha dato mandato a un gruppo di lavoro "per stendere e presentare una proposta operativa" per le primarie. "Parte il processo di costruzione del programma di governo - aggiunge il leader del centrosinistra - Entro dicembre presenteremo anche un documento che illustrera' il progetto e la carta dei valori".

"Sull'Iraq la grande alleanza democratica e' unita", ha poi spiegato Romano Prodi che ha poi aggiunto che la coalizione chiede al governo di attivarsi per la convocazione di una conferenza di pace internazionale, ritiene necessaria la sostituzione delle truppe e che vada "previsto il ritiro del contingente italiano, come ripetutamente chiesto".

Una riunione "molto positiva", secondo il segretario dei Ds Piero Fassino. "C'e' stata un' intesa - continua - forte e convincente su tutte le questioni all'ordine del giorno. Credo che questa riunione molto importante, costitutiva e costituente della grande alleanza democratica, invii ai cittadini e agli elettori un messaggio di unita', forza e coesione". "Oggi - sottolinea il leader dei Ds - inizia un cammino per la lunga corsa che ci portera' a vincere le elezioni Politiche del 2006, passando per le Regionali del prossimo anno".

"La posizione illustrata da Romano Prodi sull'Iraq mi soddisfa molto. Riassume le istanze di tutti", afferma il segretario di Rifondazione Comunista Fausto Bertinotti. E a chi gli chiede un commento sulle parole di Piero Fassino rispetto alle proposte del ministro degli Esteri, Franco Frattini, il leader del Prc risponde: "Cosa c'entra questo? Sono elementi di diversita' di posizioni fra noi, l'importante e' che oggi abbiamo una posizione comune. Questa riassunta utilmente da Romano Prodi".

Soddisfatto anche il leader dell'Ap-Udeur, Clemente Mastella: " Oggi ritengo sia stato compiuto un passo importante, questo convenire assieme mi pare sia una impostazione corretta".