NUOVO ATTACCO

Beppe Grillo: "In Italia spariscono le aziende, siamo il triangolo delle Bermude delle imprese"

Il leader del M5S denuncia il fenomeno della delocalizzazione delle aziende e le conseguenze sul mercato del lavoro. Poi l'affondo nei confronti di Silvio Berlusconi e Enrico Letta: "Ologrammi"

20 Giu 2013 - 20:21
 © Dal Web

© Dal Web

Beppe Grillo denuncia il fenomeno della delocalizzazione delle aziende e le conseguenze sul mercato del lavoro. "Il triangolo delle Bermude europeo - scrive sul suo blog - è una zona dalla forma di stivale di circa 300.000 km quadrati dove spariscono aziende di ogni tipo da anni". "Non permetteremo a questi sciagurati di trasformare l'Italia in un deserto produttivo e in una terra di emigrazione" prosegue il leader M5S.

In Italia le imprese "più che sparire si dematerializzano e compaiono, come per magia, in altri luoghi del pianeta. Succede così che un'azienda veneta si ritrovi all'improvviso sul suolo polacco e una marchigiana appaia in Anatolia. E' un trucco di prestidigitazione di alta scuola. Le parole magiche sono costo del lavoro e internazionalizzazione" scrive il leader del M5S 

"Basta dire: costo del lavoro" - "Perché l'esercizio riesca, per prima cosa va pronunciata la parola "costo del lavoro" che in Italia è sempre troppo alto e all'estero è sempre più basso. Con questo viatico si può iniziare la procedura di esportazione dell'azienda. Non è colpa di nessuno, ma del mercato globale, se si deve espatriare. Che in realtà il costo del lavoro sia in Italia ingestibile per colpa delle tasse altissime e gli stipendi siano i più bassi in Europa per le folli politiche governative è un dettaglio secondario" osserva Grillo.

"La seconda parola magica è internazionalizzazione" - Poi, continua i leader del M5S, "interviene la seconda parola magica "internazionalizzazione". Una parola buona, positiva che nell'immaginario trasforma gli imprenditori in novelli Magellano e Colombo".

"Dipendenti cornuti e mazziati" - I dipendenti, invece, "sono cornuti e mazziati. Licenziati per il costo del lavoro troppo alto dovuto allo Stato con una tassazione sul lavoro e sull'impresa tra le più alte del mondo. Inviati come missionari in terre lontane per addestrare turchi, cinesi, polacchi, serbi e trasferire le loro competenze. Tutto in nome dell'internazionalizzazione, una parola magica usata per delocalizzare le nostre imprese che però, una volta all'estero, mantengono, grazie alle leggi dello Stato, il marchio made in Italy".

"Berlusconi e Letta sono un ologramma" - Grillo, nel corso di un incontro a Ragusa a sostegno del candidato sindaco del M5S Federico Piccitto, ha poi attaccato il leader Pdl e il premier. "Silvio Berlusconi e Enrico Letta - ha detto - sono un ologramma. Il nano ormai non c'è più, gli conviene prendersi un elicottero".

"Dissidenti? Scilipotismo dell'anima" - Dopo l'espulsione della senatrice Adele Gambaro, Grillo è tornato sulla questione minimizzando: "E' fisiologico, ci sta, che su 163 parlamentari 3 vadano via, è uno scilipotismo dell'anima". E ancora, parlando proprio dei parlamentari che hanno lasciato il Movimento, ha detto: "Io un epuratore? Ma loro sono ancora lì con il loro stipendio esattamente dove erano prima. Non c'è una legge che li obbliga ad andare via. Sarà una loro decisione. Non mi riguarda".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri