LA SITUAZIONE POLITICA

Confindustria a Bersani: "Subito un governo, siamo vicini alla fine"

L'allarme del presidente Squinzi. In precedenza era intervenuto Napolitano: "Bisogna dare continuità alle nostre istituzioni democratiche"

24 Mar 2013 - 17:08
 © Ansa

© Ansa

Per Giorgio Napolitano è arrivato il momento "di pensare all'interesse del Paese". "Bisogna dare continuità alle nostre istituzioni democratiche" ha spiegato il Capo dello Stato, sottolineando inoltre come "in questo momento, senza dubbio, abbiamo bisogno di unità".

Napolitano ha parlato a margine della cerimonia commemorativa del 69esimo anniversario dell'eccidio delle Fosse Ardeatine. Oltre al Capo dello Stato erano presenti varie personalità del mondo delle istituzioni, e tra questi il consigliere Sergio Mattarella, in rappresentanza della Corte Costituzionale. Nel corso della cerimonia è stata deposta una corona d'alloro sulla lapide commemorativa ed è stato reso omaggio alle vittime all'interno del Mausoleo.

L'eccidio delle Fosse Ardeatine fu compiuto il 24 marzo 1944 dalla polizia nazista agli ordini del tenente colonnello delle SS Herbert Kappler. Le vittime furono 335.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri