PENSIONI A 67 ANNI

Accordo Pdl-Lega, pronta la lettera per la UeSì alla pensione a 67 anni e alle privatizzazioni

Quindici pagine di "orientamenti" preparati dal governo per i vertici di Bruxelles

26 Ott 2011 - 09:25
 © LaPresse

© LaPresse

E' pronta la lettera di intenti di Silvio Berlusconi, da presentare oggi a Bruxelles. Nella sua missiva di 15 pagine, scritta dopo aver trovato l'accordo con la Lega, il premier sottolinea risultati e progetti del governo. L'esecutivo procederà sulla strada di liberalizzazioni, privatizzazioni, semplificazioni normative a vantaggio delle imprese, grandi opere. E l'età pensionabile per tutti a 67 anni. Crisi di governo più lontana.

Al testo di "orientamenti" anti-crisi il vertice convocato dal presidente del Consiglio a Palazzo Grazioli ha lavorato fino a ieri sera. Nella residenza romana del premier c'erano il ministro dello sviluppo Romani, dell'Economia Tremonti, e lo stato maggiore della Lega, Bossi, Calderoli, Cota e Reguzzoni. Il piano è passato grazie al via libera di Bossi, che ha dato il suo ok al graduale innalzamento dell'età pensionabile a 67 anni per tutti, donne comprese.

Ma, se il nodo pensioni è stato quello più duro da affrontare e da superare, sono molti altri gli impegni inseriti nella lettera. Eccoli.

Apprendistato
L'intenzione è di introdurre il contributo di apprendistato, con la riduzione della quota a carico del datore di lavoro per i contratti.

Liberalizzazioni
Saranno liberalizzati i servizi pubblici locali, dai trasporti ai rifiuti.

Flessibilità nei licenziamenti
Le norme in materia diventeranno meno rigide: si potrà anche indennizzare il lavoratore, che non avrà più diritto al reintegro.

Credito d'imposta
Chi assume al Sud potrà contare sul credito di imposta.

Dismissioni e privatizzazioni
Scatteranno le privatizzazioni e le dismissioni del patrimonio pubblico. Su questo punto però sembra che nella lettera non si precisino i tempi delle operazioni, e questo potrebbe non piacere a Bruxelles.

Grandi opere
Nella lettera si parla poi di progetti di grandi opere e infrastrutture.

Lotta all'evasione
Sembra infine che siano indicati i dettagli di un piano di lotta all'evasione fiscale.

Ora la parola passa ai vertici di Bruxelles.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri