Gelmini: "400 milioni per l'università". Prestigiacomo: "Potremo attuare il programma"
© Getty
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera alla legge di Stabilità. Lo riferiscono fonti governative. A quanto si apprende, nel documento vi sarebbe un taglio di 60 milioni tra il 2012 e il 2013 per carabinieri e polizia. Nessuna decurtazione, invece, al ministero dei beni culturali che con la legge di stabilità vede mantenute intatte le proprie spese di funzionamento.
Dipendenti pubblici: fino a 150 euro in meno per buoni pasto
La norma che prevede il ticket solo per i giorni in cui si lavora almeno 8 ore potrebbe interessare buona parte di coloro che lavorano 36 ore a settimana (7 ore e 12 minuti al giorno) per un massimo di 22 buoni persi. Il che equivale a 154 euro in meno al mese.
Gelmini: "400 milioni per l'università"
Quattrocento milioni per l'università, in aggiunta al bilancio 2012, di cui 300 per il Fondo di funzionamento (FfoO) e 100 per interventi di sviluppo del sistema, 20 milioni per gli atenei non statali, 150 milioni per le borse di studio per gli studenti universitari. E' quanto prevede la legge di stabilità, come riferito dal ministro dell'Istruzione, Mariastella Gelmini.
Prestigiacomo: "Abbiamo i fonti per attuare i programmi"
"Abbiamo recuperato i fondi necessari per attuare, seppure nelle difficoltà attuali, le nostre politiche ambientali". Lo ha affermato il ministro dell'Ambiente, Stefania Prestigiacomo. "Aver ottenuto 300 milioni, immediatamente spendibili - ha detto - ci consentirà di realizzare gli interventi programmati. Per il dissesto idrogeologico, i fondi Fas assicurano la continuità degli interventi programmati, fondamentali per mettere in sicurezza le aree considerate più a rischio del nostro territorio".
Ricavi asta frequenze spalmati su 20 voci
Gli 1,6 miliardi di maggior ricavi dell'asta delle frequenze (introiti di quasi 4 miliardi contro i 2,4 stimati) andranno per 800 milioni al fondo di ammortamento per i titoli di Stato. Gli altri 800 milioni saranno 'spalmati' (con successivi Dpcm) su circa una ventina di voci, tra queste anche la Difesa. Gli interventi previsti vanno dall'ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma fino alla campagna per le 'Strade sicure'. Ma anche detassazione salari di produttivita, 5 per mille, autotrasporto e festa del 4 novembre. Scuole e università non statali, fondo università statali e fondo occupazione.