In vista del voto di fiducia

Governo, il giorno più lungo Segui la diretta Sms di Laura Berlinguer

Berlusconi ha chiesto la fiducia alla Camera. Tra l'opposizione presenti solo i Radicali

13 Ott 2011 - 17:36
 © LaPresse

© LaPresse

Silvio Berlusconi ha chiesto la fiducia a Montecitorio con un discorso al quale l'opposizione, con l'eccezione dei Radicali, non ha presenziato. Domani il voto di fiducia. Segui la giornata con la diretta sms.

Ore 13.16- E l'opposizione? In piazza Montecitorio si sfiora l'incidente. Prima esce Di Pietro e si forma un capannello di giornalisti. Poi esce Bersani e i giornalisti corrono da lui. Bersani si allontana, domanda: "Ma non vi salutate?". Di Pietro grida: "Pierluigi!". Bersani torna sui suoi passi, stretta di mano per i fotografi

Ore 12.37- La seduta è terminata. Boato per la radicale Bernardini, dissociata dall'Aventino dell'opposizione

Ore 12.35- Litigio alla bouvette tra Santo Versace e L'On Lazzari, suo amico ed ex compagno pidiellino. Versace: "Non potevo restare in questa maggioranza, sono state tradite le nostre promesse." Replica Lazzari: "Ma che dici? Tu e i finiani avete tradito il mandato degli elettori"

Ore 12.17- Frattini in Transatlantico spiega i passaggi successivi alla fiducia per l'approvazione del Rendiconto, mentre Bocchino è appassionatissimo al suo Ipad

Ore 12.10- L'Aventino iniziato in Aula prosegue anche fuori. Anche in Transatlantico nemmeno l'ombra di un deputato Pd 

Ore 12.05- Nel Transatlantico deputati Pdl defilati. leghisti, invece, ben in vista. Bossi, sorridente, stringe la mano ai cronisti. Maroni fa capannello con i suoi nel cortile

Ore 11.48- Tremonti e Bossi parlano fitto con Calderoli

Ore 11.28- I leader dell'opposizione hanno seguito il discorso di Berlusconi dai gruppi parlamentari. Bersani dallo studio di Franceschini. Casini nel suo studio, all'ultimo piano della Camera. Di Pietro dalla sede Idv

Ore 11.25- Finito l'intervento del premier, che chiede la fiducia. Applausi in piedi dai banchi del Pdl

Ore 11.18- Palma, Galan, Maroni e Calderoli siedono nei banchi dell'Idv

Ore 11.14- Silenzio in Aula mentre parla Berlusconi. Applausi quando il premier si dice certo che l'Italia ce la farà. Qualcuno tra i parlamentari Pdl si alza in piedi

Ore 11.05- Lunghi applausi quando Berlusconi ha preso la parola in Aula. Tranne quelli dei Radicali, vuoti i banchi dell'opposizione

Ore 10.58- Ressa di giornalisti davanti a Montecitorio. I parlamentari cominciano ad arrivare. Entra anche Scajola, inseguito dalle telecamere

Ore 10.42- Slitta a domani, in un nuovo Consiglio dei Ministri, l'approvazione del ddl sul Rendiconto dello Stato

Ore 10.30- Colpo di scena: il gruppo parlamentare dei Radicali annuncia che sarà presente in Aula quando parlerà Berlusconi. Si rompe il fronte dell'opposizione

Ore 10.24- Sembra ormai certo che l'opposizione lascerà l'Aula quando il premier, alle 11, parlerà alla Camera. Per evitare l'effetto aula semideserta, il Pdl progetta di far sedere i propri parlamentari anche nei banchi dell'opposizione

Ore 9.57- All'ordine del giorno la legge di stabilità, ma il Consiglio dei Ministri dovrà approvare anche un nuovo rendiconto di bilancio. E soprattutto dovrà dare il via libera alla richiesta di fiducia alla Camera, che sarà votata domani

Ore 9.46- Silvio Berlusconi è appena arrivato a palazzo Chigi

Ore 9.26- Tra i primi ad arrivare, a piedi, il ministro Fazio. Poco dopo l'ingresso del sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Paolo Bonaiuti. Entrambi tirano dritto senza rilasciare alcuna dichiarazione

Ore 9.01- La piazza dove sorge palazzo Chigin è transennata, si accede solo mostrando il tesserino da giornalista agli agenti. Tutto intorno auto della polizia

Ore 8.50- Il Consiglio dei ministri non è ancora cominciato, ma palazzo Chigi è già blindato. Si teme un blitz degli indignados

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri