"disciplina nei governi"

Crisi, Napolitano: "Serve rigore"

"Misure richiedono anche solidarietà"

05 Ott 2011 - 11:51
 © Ap/Lapresse

© Ap/Lapresse

La crisi che investe l'eurozona "richiede rigore e disciplina nel governo delle economie europee". Lo ha detto Giorgio Napolitano in un messaggio per l'apertura della conferenza Italia-America Latina e Caraibi. Il Capo dello Stato ricorda, però, che per affrontare la difficile situazione economica sono necessarie anche "solidarietà, coesione, attenta e coordinata governance di tutta la comunità internazionale".

 "L'America latina - aggiunge il capo dello Stato nel messaggio augurale inviato al ministro degli Affari Esteri, Franco Frattini -  ricca di energie e di potenziale umano e economico, può giocare un ruolo importante nel prevenire  una bufera economica e sociale devastante per tutti. Confido che dai vostri lavori possano emergere nuovi filoni di pensiero e d'azione lungo i quali sviluppare relazioni ancor piu' fruttuose tra l'Italia e l'America latina e caraibica".

"Questo appuntamento, giunto alla quinta edizione, testimonia della costante volontà dell'Italia di approfondire il dialogo diretto e costruttivo con i paesi d'America latina e dei Caraibi", dice ancora Napolitano. "Quest'anno - aggiunge - la conferenza vuole andare oltre le tematiche strettamente bilaterali per guardare ai processi in corso in America latina accanto alla collaborazione industriale e al rafforzamento della sicurezza democratica. Ne scaturisce un forte incoraggiamento alle iniziative a favore di una maggiore integrazione regionale".

Napolitano infine si rallegra "vivamente dei successi dell'America latina. nella sua complessiva e varia realtà, il Continente che voi rappresentate si sta affermando sul piano mondiale, trainato in special modo dal piu' recente dinamismo economico di alcuni grandi paesi".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri