A causa di un malore improvviso

Addio a Franco Orsi, ex sindaco di Albisola e senatore di Forza Italia

L'ex vicepresidente della Regione Liguria e due volte sindaco di Albisola Superiore è morto a 59 anni nella sua casa di Sassello. Cordoglio unanime dal mondo politico

12 Nov 2025 - 10:23
 © Ansa

© Ansa

A causa di un malore improvviso è morto Franco Orsi, figura storica della politica ligure. L'ex senatore di Forza Italia e già vicepresidente della Regione Liguria si è spento a soli 59 anni nella serata di martedì, nella sua abitazione di Sassello, nel Savonese. Nonostante i tentativi di rianimazione da parte della Croce Rossa e del personale del 118, per Orsi non c'è stato nulla da fare. La notizia della sua scomparsa ha suscitato profonda commozione in tutta la regione e nel mondo politico in generale. 

Una vita dedicata alla politica e alle istituzioni

 Franco Orsi aveva iniziato a occuparsi di politica giovanissimo, entrando nel consiglio comunale di Albisola Superiore a soli 18 anni, nel 1985. Laureato in Giurisprudenza, ha ricoperto nel corso della sua carriera numerosi incarichi di rilievo, sempre ispirato da un forte senso civico e da un profondo legame con il territorio savonese. È stato consigliere regionale dal 1995, capogruppo di Forza Italia e vicepresidente della commissione Ambiente, territorio e trasporti, contribuendo a delineare le politiche urbanistiche e ambientali della Regione.

Dalla Regione Liguria al Senato della Repubblica

 Nel 2000 il presidente della Regione Liguria, Sandro Biasotti, lo volle nella sua giunta con la delega all'Ambiente e la carica di vicepresidente della Regione. Nel 2008 fu eletto senatore della Repubblica nelle fila de Il Popolo della Libertà, ruolo che mantenne fino al 2013. A Roma si distinse per competenza e impegno, continuando a rappresentare con determinazione gli interessi della Liguria.

Il legame con Albisola e gli ultimi incarichi

 Sindaco di Albisola Superiore per due mandati, dal 2009 al 2019, Orsi ha lasciato un segno profondo nella vita amministrativa della città. Negli ultimi anni si era parzialmente allontanato dalla politica attiva per dedicarsi a un'azienda agricola a Sassello, senza mai interrompere del tutto il suo impegno civico. Nell'agosto scorso era stato nominato amministratore unico di Albisola Servizi, società partecipata comunale da lui stesso fondata. Faceva parte anche del consiglio di amministrazione di Acque Pubbliche Savonesi e in passato aveva ricoperto ruoli nel Cda di Tpl Linea.

Il cordoglio del mondo politico ligure

 La scomparsa di Franco Orsi ha generato un'ondata di cordoglio nel mondo politico e istituzionale. Il presidente della Regione Liguria, Marco Bucci, ha espresso la sua vicinanza alla famiglia: "Apprendo con profonda tristezza la notizia della scomparsa di Franco Orsi. Da sempre impegnato per la Liguria e il suo territorio, ha dedicato gran parte della sua vita all'attività politica e amministrativa, animato da passione, competenza e spirito di servizio verso la comunità". Anche il sindaco di Imperia, Claudio Scajola, ha voluto ricordarlo con parole di stima e affetto: "Ho conosciuto Franco Orsi oltre trentacinque anni fa. Fin dagli inizi si era distinto come uno dei giovani politici più promettenti. Un amministratore preparato, sempre attento a ciò che accadeva intorno a lui. Lo indicai per il Senato, dove si fece subito apprezzare da tutti per competenza e serietà". Visibilmente commosso anche il sindaco di Albisola, Maurizio Garbarini: "È una perdita enorme. Oltre al personaggio pubblico ho perso un amico di vecchia data. Mi sento svuotato".

Ti potrebbe interessare