Ai tropici o sui monti

Inverno al sole, ma con cautela

Una ricerca spiega come proteggerci

06 Gen 2014 - 09:00
 © istockphoto

© istockphoto

Per i più fortunati può essere in programma una vacanza al caldo sole dei Tropici: per tanti altri, invece, solo qualche gita all'aria aperta, magari sulla neve. In ogni caso la pelle, soprattutto quella del viso, va protetta e salvaguardata, sia dal calore dei raggi solari, sia dall'aggressioni del freddo. Eppure solo il 60% delle donne italiane cura la pelle del viso in tutti i periodi dell'anno: le altre lo fanno in modo saltuario o in corrispondenza del cambio di stagione. E solo 4 su 10 sanno che l'acido ialuronico è un grande alleato per proteggere la pelle dai danni dell'esposizione solare.

Sono questi i dati principali che emergono dalla ricerca “Viscoderm Photoprotection System” condotta da IBSA Farmaceutici Italia, in collaborazione con il portale web donnainsalute.it, su un campione di oltre 500 donne italiane, lavoratrici e di età compresa tra i 20 e i 65 anni.
Dallo studio emerge che alcune norme elementari di comportamento sono diventate una buona abitudine per una quota consistente di persone.

Ad esempio, quando è in programma una vacanza al mare d'inverno, solo una piccola percentuale di donne non si prepara in alcun modo all'esposizione solare fuori stagione. Sono ancora poche però le persone che si affidano ad una alimentazione ad hoc, mentre solo il 15% circa assume integratori. La grande maggioranza (80% delle risposte) si affida alle creme protettive, ma non sempre utilizza i prodotti giusti e in modo completo e corretto, o sceglie creme utili anche per contrastare l'invecchiamento cutaneo legato all'azione dei raggi solari sulla pelle, il cosiddetto fotoaging.

© istockphoto

© istockphoto

Le donne sono invece informate e concordi sul ruolo dell'acido ialuronico nella difesa della pelle dai danni dell'invecchiamento, conosciuto dal 90% delle intervistate, le quali sanno che questa sostanza è un componente fondamentale dei tessuti connettivi e che è utilissimo per l'idratazione, la tonicità e la cura delle rughe. Meno nota è invece la sua efficacia nel difendere la pelle dai danni legati all'esposizione al sole. Con l'avanzare dell'età e un'esposizione solare costante, infatti, l'acido ialuronico tende a diminuire e la pelle finiscere per assumere un aspetto atrofico e invecchiato. Per questo è indispensabile proteggersi in modo corretto anche dal sole d'inverno, individuando i prodotti corretti a seconda dell'età e del tipo di pelle.

Una serie di consigli sul modo più corretti di affronrtare il sole durante le vacanze invernali, sia in luoghi caldi che sulla neve, viene dal Centro Studi di Sifarma, l'azienda che distribuisce marchi cosmetici prestigiosi quali Decléor (gruppo multinazionale Shiseido), Payot (gruppo spagnolo Puig), ed è produttore e distributore di Canova, Pergam e Dermatrophine. Gli esperti suggeriscono di applicare, in occasione del'esposizione al sole invernale, le stesse strategie che si mettono in atto durante le vacanze d'estate. La cosa migliore è agire su più fronti perché il sole e le radiazioni solari cambiano con il fuso orario, il caldo, l'evaporazione dell'acqua dalla nostra pelle, le condizioni climatiche della montagna o del mare (salsedine, vento, forte esposizione).
Sì dunque a prodotti detergenti e/o struccanti "più leggeri" e ai cosiddetti 2-3 in 1, molto adatti perché in generale la sensazione di texture troppo ricche non è gradevole quando fa caldo e c'è umidità. Per gli occhi, uilizzare sempre prodotti leggeri: molto femminili sono i contorni occhi illuminanti alle volte con microsfere di perle, che ci permettono di avere sempre uno sguardo luminoso, fresco, libero dal grigio. Per il viso: usare creme idratanti dalle texture più leggere, ottime le BB creame che idratano e "colorano" allo stesso tempo evitando di farci mettere il fondotinta. Ottime anche le linee rivitalizzanti e vitaminiche, da usare come veri e propri integratori per la pelle stanca e grigia dei mesi invernali. Anche i cosmetici a base di fermenti lattici aiutano a aumentare le difese della nostra pelle. No invece ai prodotti che contengono vitamina C che è altamente foto sensibilizzante e evitare le esfoliazioni prima di partire per il sole: la pelle sarebbe poco protetta e il rischio di scottature e macchie troppo alto. Per una corretta idratazione, ricordarsi però anche di bere molta acqua.

I solari sono fondamentali, da usare anche in città, quando le radiazioni sono più forti, ma soprattutto sulla neve o in spiaggia. Un spf 15-30 è perfetto, mentre in vacanza è meglio preferire le alte protezioni e gli stick per le zone delicate. Attenzione anche alle mani e alla zona decolletè e collo, spesso dimenticato e quindi più danneggiato rispetto al viso: ci sono molti prodotti specifici, anti-rughe, anti macchia, tensori, con bellissimi effetti luminosi, molto femminil.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri

Sullo stesso tema