perlei

La salute ai tuoi piedi

15 Apr 2010 - 11:04

Sono modaioli e allegri, ma fanno tanto rumore e, di solito, piacciono soprattutto se hanno tacchi di altezza vertiginosa, tanto che possono creare problemi a chi li indossa. Sono i clogs, ossia gli zoccoli chiusi di legno che si preparano a spopolare nella ormai vicina estate 2010, un tipo di calzatura che non incontra il pieno favore dei podologi. Pollice verso del resto anche per le suole rasoterra, specialmente se sono tutte di gomma. Le calzature proposte dalla moda sono dunque da buttare? Certamente no, basta scegliere con oculatezza e usare il buon senso.

Gli zoccoli, specie se con il tacco molto alto ,"rischiano di spostare il baricentro, concentrando il peso sull'avampiede e sovraccaricando i metatarsi", spiega il presidente dell'Aip (Associazione italiana podologi), Mauro Montesi. Spiega l'esperto: "Le 26 ossa del piede devono sopportare un peso che oscilla da una cinquantina di chili a oltre 100. Spostando il baricentro in avanti si sovraccaricano i metatarsi. Inoltre in genere questo modello in punta costringe le dita in conflitto, mentre lascia completamente libero il tallone e non sostiene lateralmente". Il risultato e che l'uso prolungato provoca callosità plantari e digitali, meta tarsalgie e al limite favorisce l'alluce valgo.

Non per questo è indispensabile rinunciare ai clogs. "Come per tutte le cose, basta non esagerare: gli zoccoli vertiginosi si possono tranquillamente indossare per un pomeriggio o per poche ore, in occasione di una serata - dice - Meglio non usarli, invece, per andare in ufficio portandoli tutto il giorno. Il piede altrimenti - assicura – chiederà il conto".

All'esperto non piacciono neanche le ballerine di gomma, tanto care alle giovanissime. "Il piede in questo modo non respira molto. E indossare le ballerine di gomma in estate lo costringe per ore in un microclima umido". Insomma, la scelta della giusta calzatura richiede un po' di attenzione. "Dai bambini agli anziani, stimiamo che il 70% degli italiani abbia problemi ai piedi - prosegue Montesi - Si va dal piede piatto all'alluce valgo, alle vesciche, ai calli, fino a verruche, piede diabetico, unghie incarnite". Secondo l'esperto il problema è che troppo spesso si pensa alla moda trascurando il benessere del piede. E questo, finisce per gridare vendetta.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri