Uomini e donne, Marte e Venere, sono diversi in tante cose; ormai è risaputo. Tra le tante differenze, quelle più evidenti spesso lambiscono la sfera sessuale e sentimentale: una di queste è la diversità nel considerare lopportunità che può offrire un nuovo incontro o un potenziale rapporto a due: lui tende ad essere più volubile, mentre lei si dimostra più lungimirante.
Cosa cercano gli uomini quando mettono gli occhi su una donna? Prima di tutto, agganciare, abbordare e poi avere un rapporto immediato. La donna invece pensa a un possibile impegno, un rapporto a lungo termine. Lo afferma un nuovo studio condotto dai ricercatori della Madison University in Virginia (Usa) che per loccasione hanno reclutato 150 femmine e 71 maschi, tutti studenti universitari. Lintento era quello di scoprire che cosa motiva luomo o la donna nel cercare una relazione con una persona dell'altro sesso.
Nel test predisposto dagli scienziati i partecipanti sono stati esposti a una variegata serie di incontri in cui maschi e femmine potevano avere occasione di agganciare e, potenzialmente, incominciare una storia. I partecipanti avevano libertà di fare proposte più o meno esplicite e, ovviamente, di accettare o rifiutare. Allo stesso tempo, i soggetti sono stati invitati a compilare un questionario in cui riportare le esperienze di rapporti intercorsi negli ultimi due anni.
Al termine dello studio, i dati raccolti hanno evidenziato che nella maggioranza dei casi, sia le femmine che i maschi hanno optato per lo schema "aggancio + appuntamento tradizionale". Ovvero, dopo un approccio a cui segue un primo conoscersi, segue la decisione di proseguire o di lasciar perdere. E' anche emerso chiaramente, però, che le femmine preferivano ottenere un appuntamento per conoscersi meglio, mentre i maschi avrebbero voluto, per così dire, "andare al sodo" e risolvere la faccenda al più presto. in cifre: il 41% delle donne, contro solo il 20% degli uomini, riteneva giusto incontrarsi ancora o comunque conoscersi meglio in vista di un eventuale rapporto a due. E, ancora, solo il 2% delle femmine era disponibile a unavventura nellimmediato senza possibili sviluppi futuri, contro il 17% dei maschi. Il comportamento che favorisce lo stile una botta e via sia negli uomini che nelle donne potrebbe venire dalla convinzione che con quella persona, sia uomo che donna, non vi siano possibilità di sbocchi futuri, anche se in ogni caso è scattata un'attrazione. Al contrario, se sintravede una possibilità di un rapporto continuativo, allora si preferisce concedere o accettare un appuntamento.
I risultati dello studio, pubblicati sulla rivista Springer Sex Roles, suggeriscono che in linea generale a motivare i diversi comportamenti vi sia la paura che il partner possa essere soltanto occasionale. Nello specifico, le donne temono il rapporto occasionale in cui si sentono oggetto di una passione momentanea e non di vero interesse, destinato a mantenersi nel tempo; i maschi preferiscono invece non sentirsi legati e temono per la loro libertà al solo pensare a una relazione futura
anche se non è da escludere che non siano in grado di sottrarsi al richiamo, irresistibile, delle sirene.
Luigi Mondo & Stefania Del Principe