Partire tranquilli

Casa e vacanze: le strategie anti-ladro

Chiavi speciali, domotica, ma attenzione ai social network

25 Giu 2013 - 12:41
 © Getty

© Getty

Le prime giornate di caldo ci ricordano che le vacanze si avvicinano. E' ora di predisporre qualche strategia per mettere in sicurezza la casa, riparandola per quanto possibile dai topi di appartamento. Se è vero che un ladro professionista è realmente difficile da fermare, è vero anche che qualcosa si può fare per proteggersi dai malintenzioti, o almeno per rendere loro la vita un po' più difficile. 

Le strategie contro i ladri di appartamento arrivano da Immobiliare.it, sito leader dell’immobiliare online, con una sorta di vademecum per difendere in modo semplice la propria casa mentre si è in vacanza. Anche se alcuni consigli possono apparire ovvi, o troppo semplicistici, è bene ricordare che a volte si finisce per trascurare proprio le precauzioni più semplici, mettendo a rischio la sicurezza della propria casa per sbadataggine o per ingenuità. Ecco il vademecum: provate a leggerlo e a chiedervi se avete messo in atto proprio tutte le strategie indicate.

1 – Tenere gli occhi aperti - Un tempo si diceva che la finestra aperta guarda la casa. Senza bisogno di lasciare alzata una tapparella, per tenere sotto controllo l'appartamento ci sono oggi alcuni piccoli gadget domotici simili alle webcam, che permettono di verificare anche da remoto che cosa accade all'interno dell'abitazione senza dover installare complessi sistemi di videosorveglianza.  
2 – Chiavi - Esattamente come non sopportiamo di andare in giro con un cellulare o con un pc obsoleto, altrettanto dovremmo fare con le chiavi di casa o con le serrature della porta blindata. La tecnologia fa progressi veloci, anche in questo campo, e i ladri lo sanno bene: per questo bisogna cercare di essere un passo avanti a loro. Preferite le chiavi di nuova generazione rispetto alle più conosciute e diffuse chiavi di sicurezza. È vero, sono piuttosto costose, ma offrono numerosi vantaggi, ad esempio il fatto di far avvisare il proprietario quando vengono duplicate.  
3 – La frenesia della condivisione -
I social network sono uno strumento meraviglioso… anche per i ladri. Non pubblicizzate su Facebook, Twitter o altri social il fatto che siete in vacanza o che partirete e tornerete il tal giorno. In questo modo eviterete di dare ai topi di appartamento le coordinate esatte della vostra assenza e del fatto che la casa è incustodita.  E ancora: aspettate il rientro a casa per postare le foto del vostro viaggio esotico.  
© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

4 - La cassetta delle lettere – Se si riempie di posta, lasciata accumulare durante la vostra assenza, può essere un temibile nemico. In caso di lontananza superiore a una settimana, le buste che si accumulano in casella dicono a chiare lettere (in senso letterale), che non siete presenti. Meglio incaricare un amico o un vicino di casa di ritirare la posta in vostra vece. 
5 - Lo zerbino – Alcune imprese di pulizia condominiale, o anche i custodi, hanno l’abitudine di sollevare gli zerbini quando fanno le pulizie, ma non di rimetterli al loro posto a lavoro ultimato. Anche questo è un chiaro indizio di assenza. Mettetevi d'accordo con chi pulisce perché eviti di lasciare questo segnale. 
6 - Stand by degli elettrodomestici – Lasciare gli elettrodomestici in stand by invece di spegnerli completamente, fa consumare energia anche se in modica quantità, ma proprio per questo può essere una strategia utile. Quando si staccano tutti gli elettrodomestici, infatti, nei  contatori di nuova generazione si accenderuna spia che segnala il fatto che nella casa non si sta consumando corrente da oltre 20 minuti, e questo è un chiaro segno di assenza. Per ovviare all'inconveniente, basta lasciare attaccato e in stan by anche il solo televisore: la corrente risulterà in uso e la bolletta non ne risentirà troppo. 
7- Le chiavi al vicino. Se volete lasciare le chiavi di casa a un vicino, consegnatele di persona, senza lasciarle sotto lo zerbino, nel vaso di fiori accanto alla porta o altri luoghi del genere. Difficilmente sfuggono a un malintenzionato.  

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri