Uomini e look

Uomini: meglio grigi che calvi

La maggioranza accetta con tranquillità l’incanutimento, mentre non sopporta la perdita dei capelli

17 Giu 2013 - 15:04
 © Getty

© Getty

Il “modello” George Clooney conserva il suo appeal sulle donne ed è ormai accettato anche dagli uomini, i quali si sono convertiti all'idea che avere i capelli brizzolati o sale e pepe è un motivo di fascino più che un difetto da nascondere. Fino a non molto fa, invece, i capelli grigi erano motivo di imbarazzo tanto che si ricorreva a certi trattamenti antigrigio anche se questi, invece di restituire il colore originale, conferivano ai capelli una colorazione "finta" e riconoscibile senza possibile appello. Se l’incanutimento, dunque, è ormai accettato, quello che invece agli uomini dà in testa è il fatto di perdere i capelli: diventare calvi è un vero e proprio flagello e motivo di sconforto per molti.

Un’indagine condotta nel Regno Unito, ha messo infatti in luce come ben il 66% dei maschi preferisca di gran lunga diventare grigio che non perdere i capelli. Il sondaggio è stato condotto per conto dell’azienda britannica di prodotti per i capelli “Fudge”, e rivela, tra l’altro, come più del 10% degli intervistati sarebbe addirittura disposto a tingersi i capelli di grigio, imitando una capigliatura brizzolata, pur di tenere il passo con le ultime tendenze di stile. Il 20% dei partecipanti al sondaggio, poi, ha dichiarato di desiderare i capelli  – se ancora li ha – più lunghi, in modo da emulare stili di qualche tempo fa e riportati in auge da personaggi come David Beckham e Bradley Cooper.
Insomma, anche se a volte non lo danno a vedere, i maschi ci tengono alla loro capigliatura. Purtroppo, oggi più che mai, questa è messa a dura prova da quello che un tempo era chiamato il “logorio della vita moderna”; non è un caso infatti che in giro si vedano sempre più teste rasate stile palla da biliardo. E’ il prezzo da pagare per uno stile di vita che sempre meno è a misura d’uomo – inteso come essere umano – e che prima o poi presenta il conto. La società moderna offre molte soluzioni per quasi tutto, ma è ancora carente quando si tratti di reale benessere e prevenzione delle malattie.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri