Sono i principali risultati di uno studio promosso da Belté, e condotto attraverso 1000 interviste telefoniche su un campione casuale di persone che usano la bicicletta, di età tra i 18-65 anni, per verificare le abitudini e le caratteristiche degli italiani usano le due ruote.
Secondo 6 intervistati su 10, la bicicletta ha soprattutto il merito di mantenere in forma e in buona salute. Pedalare rilassa e trasmette benessere interiore (43%), aiuta a fare una vita meno sedentaria (41%), a stare in forma con gusto e in modo piacevole (40%). Agli indomiti salutisti si accosta anche un nutrito gruppo di ciclisti dall'anima green: il 49% inforca infatti il velocipede per promuovere il rispetto dell’ambiente o per stare a contatto con la natura (36% delle risposte). La vita del ciclista non è però tutta rosa e fiori: Ai primi posti tra gli elementi problematici segnalati dagli intervistati spiccano l’imprudenza degli automobilisti (39%) e la mancanza di piste ciclabili e di corsie preferenziali in città (27%).