Spazi di casa

Serenità: si trova in cucina

E il luogo dell'armonia e dell'intimità per 7 italiani su 10

08 Apr 2013 - 14:18
 © Getty

© Getty

La cucina è sempre più in primo piano nei trend e negli stili di vita. I grandi  chef sono popolari come rockstar, l'enogastronomia è il tema conduttore di eventi e vacanze e la cucina di casa diventa sempre più il luogo prediletto in cui cercare i sapori e il profumo dell'armonia domestica e della serenità. Sono di questa opinione sette italiani su dieci, per i quali da semplice stanza, la cucina si trasforma nel cuore della casa e in spazio innovativo, in cui la preparazione dei pasti assume il ruolo di rito di relax e di benessere.  

E’ quanto emerge da uno studio commissionato da Comprex, in occasione dell’evento "Tasting Time" in occasione del Salone del Mobile 2013.  Lo studio è stato condotto su oltre 1.200 italiani tramite metodologia WOA (Web Opinion Analysis), coinvolgendo 50 esperti tra psicologi e sociologi, i quali hanno indagato e individuato come affrontare in maniera armonica i possibili conflitti familiari in cucina, sviluppando l’armonia di coppia e la socialità all’interno delle mura domestiche.
La cucina, intesa come spazio abitativo, è il luogo della casa in cui maggiormente si trovano relax e benessere (34% delle risposte), allontanando lo stress quotidiano (46%). E la cucina, intesa stavolta come attività di preparazione dei pasti, è secondo oltre 6 esperti su 10 (63%), un'esperienza terapeutica in cui tirare fuori la propria personalità (34%), il proprio carattere e la propria creatività (26%) Insomma, per la maggioranza degli italiani piatti e fornelli possono diventare un momento di gioia e di benessere (52%) e l'intimità della cucina è addirittura  preferita alla comodità della camera da letto (45%) ed ai confort tecnologici disponibili all’interno del soggiorno (34%). La cucina è, quindi, il luogo ideale in cui riunire la famiglia e rilassarsi, lasciandosi alle spalle le ansie e le tensioni lavorative. Per prendersi cura della proprio cucina, gli italiani ammettono da badare a tutti i particolari, dalla scelta e all’abbinamento di materiali e oggetti d’arredamento (43%), a forme e materiali (34%), colori e illuminazione degli ambienti (22%). 
© Getty

© Getty

Questo nuovo modo di “vivere” lo spazio culinario nasce dall’incontro e dalla sintesi delle più importanti tendenze degli ultimi anni provenienti da tutto il mondo, in cui l’Italian style, con il suo gusto per il buon cibo e il piacere dell’eleganza, incontra ad esempio la ritualità orientale, con la sua capacità di trasformare ogni gesto in un’esperienza interiore, e la raffinatezza e l’attenzione per i particolari di matrice francese. In questo modo la cucina assume il ruolo di ambasciatrice di uno stile di vita all’avanguardia in fatto di alimentazione e arredamento, e luogo di atmosfera multisensoriale. 

LE 5 REGOLE D’ORO PER VIVERE L’ARMONIA IN CUCINA
1 – Esaltazione del gusto, i pasti devono essere preparati con una grande cura nella scelta degli ingredienti, nella realizzazione dei diversi piatti, negli abbinamenti tra i sapori e nella scelta delle bevande che li accompagnano. 
2 - Appagamento dell’olfatto -  che deve essere soddisfatto non solo dal profumo delle pietanze e dei vini, ma dagli aromi e dalle essenze che devono accompagnare la preparazione del piatto. 
3 - Gratificazione della vista – grande importanza hanno oltre all'insieme delle portate, anche l'arredamento, il design, i colori e le luci dello spazio in cui ci si muove, come cornice in cui si inseriscono i diversi piatti che si mettono in tavola. Tutto deve essere armonizzato e concorrere a creare un'atmosfera appagante.  
4 - Soddisfazione del tatto – l'appagamento avviene per mezzo del contatto con le superfici, dai piatti e bicchieri, agli utensili e oggetti utilizzati.
5 - Magnificazione dell’udito, i
n cui influiscono l’acustica della cucina, ma anche il suono dei macchinari, degli utensili e di tutto ciò che circonda il momento della preparazione del pasto. Senza dimenticare la musica, studiata e scelta per entrare in armonia con questo modo di vivere.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri