Domenica e riposo

Feste: si lavora più degli altri giorni

Serve a smaltire gli arretrati, non al relax

29 Mar 2013 - 15:40
 © Getty

© Getty

La domenica dovrebbe essere il giorno del riposo. E’ un "comandamento" non solo biblico, ma dovrebbe essere il momento che pone un break all’impegno settimanale, per poter riprendere le forze, ritemprarsi sia fisicamente che mentalmente.
Invece, a quanto pare, non è proprio così; anzi. La domenica, per molti, coincide con il giorno in cui, paradossalmente, si lavora di più. Secondo un recente sondaggio promosso dalla nota catena britannica di ristoranti e pub – Chef and Brewer – infatti la persona media, di domenica, svolge fino a 15 lavori extra.
Il sondaggio, di cui riporta notizia il Daily Express, ha visto il coinvolgimento di oltre 2.000 adulti. Dalle risposte dei partecipanti si è scoperto che per una persona su dieci la domenica è il giorno più trafficato delle settimana, anzichenò. Sono così moltissime le persone che ogni fine settimana ingaggiano una vera e propria lotta con ferri da stiro, lavatrici e relativo bucato, pulizie di casa, giardino (chi ce l’ha), sistemazioni varie e, spesso, anche cucina. Insomma, di riposo non se ne parla proprio.
La domenica diviene quindi il bacino di raccolta dei compiti trascurati, per forza di cose, durante il resto della settimana. Degli intervistati, due terzi hanno infatti confermato che usano la festività per recuperare il ritardo sui vari compiti che hanno trascurato nei giorni feriali.
Secondo i promotori del sondaggio, i risultati dimostrano che se non ci fossero i fine settimana, e in particolare la domenica, rischieremmo tutti di rimanere con un arretrato ingestibile di lavori domestici, gestione di casa ed eventuale famiglia.
Quello che secondo i promotori dell’indagine è sconsolante e sorprendere al tempo stesso, è che per via dei lavori arretrati si arriva perfino a sacrificare le feste. Per esempio, Beth McDonald di Chef and Brewer, ha fatto notare che anche la domenica di Pasqua tanti adulti si dedicheranno a sbrigare le faccende di casa, piuttosto che rilassarsi con amici e famigliari – così come è emerso dal sondaggio.
Una magra consolazione pare arrivi dall’ormai diffusa, anche nel nostro Paese, abitudine di tenere aperti i negozi anche la domenica: questo, secondo un terzo dei partecipanti al sondaggio, avrebbe reso loro più facile la vita. Sarà davvero così?

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri