Coppia e differenza di età

Tra lui e lei devono esserci 4 anni e 4 mesi

E' la differenza media di età nei menage che funzionano

14 Mar 2013 - 12:09
 © Getty

© Getty

Coppie con partner coetanei o con età differenti? Qual è il segreto per un’unione felice e duratura? Partiamo dal prendere atto che una soluzione miracolosa non esiste; si può comunque cercare di capire quale possa essere l’ideale osservando le coppie che "funzionano". 

Senza scomodare chissà quali studi e ricerche, spesso il modo migliore per comprendere certi meccanismi è ascoltare. Sentire dunque dalla voce dei diretti interessati quale sia, secondo loro, la differenza d’età ideale affinché il rapporto di coppia ne benefici al meglio. Ecco che così è stato fatto con un sondaggio condotto su 2.000 adulti di entrambi i sessi, di cui c’informa l’HuffingtonPost.
Il primo dato acquisito decreta l’importanza che a essere più “vecchio” debba essere l’uomo: questo, secondo gli intervistati, è uno dei principali cardini su cui si deve fondare un rapporto di coppia in cui vi sia differenza di età.
Sebbene quasi la metà dei partecipanti abbia dichiarato che, alla fine, la differenza di età tra lei e lui non è così determinante, la maggioranza ha affermato che la differenza che fa quadrare il cerchio è… quattro anni e quattro mesi. Una media ideale estrapolata in base ai dati raccolti nel sondaggio.
La differenza di età nelle coppie, tuttavia, è assai variabile – anche perché in genere non si decide di innamorarsi di una persona con documenti e calcolatrice alla mano. Per il 33 per cento delle donne intervistate, per esempio, la differenza di età media tra loro e il proprio partner arrivava fino a sette anni (con lui più vecchio, ovviamente). Molto più rare le donne che hanno o hanno avuto un compagno più giovane. Soltanto l’1 per cento ha dichiarato che vorrebbe un partner maschio più giovane.
Infine, tra i motivi che spingono una donna a scegliere un compagno più anziano vi è prima di tutto la stabilità finanziaria – il 55 per cento delle intervistate ha infatti confermato questo dato, in barba al romanticismo.
Comunque la pensiate, il dato di fatto è che nelle coppie lei è in genere sempre più giovane di lui. E per questo non c’è bisogno di condurre un sondaggio per dimostrarlo, ma basta guardarsi intorno.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri