Apostrofi rosa

Baci: le donne li vogliono romantici

Per gli uomini sono invece un "antipasto"

21 Feb 2013 - 17:30
 © Getty

© Getty

Il bacio, il celebre apostrofo rosa tra le parole t’amo, non ha lo stesso significato per uomini e donne. I primi, infatti, avrebbero altre mire quando si lanciano in appassionate effusioni, mentre le seconde lo utilizzano per ottenere certe conferme.  

“Le donne tendono a usare il bacio per creare un legame con i loro partner, e valutarli quali potenziali compagni – spiega la psicologa Susan Hughes dell’Albright College in Pennsylvania – Nel frattempo, gli uomini usano il bacio come un mezzo per raggiungere un determinato fine”.
Lo studio che ha decretato la differenza tra il baciare "in rosa" e "in azzurro"  è stato condotto dalla dottoressa Hughes, insieme ai colleghi Marissa A. Harrison e Gordon G. Gallup, su un gruppo di 1.041 giovani adulti a cui è stato chiesto di rispondere in modo dettagliato a una serie di domande incentrate sull’atto del baciarsi e sulle relative preferenze, stile, attitudini e comportamenti.
L’analisi dei dati raccolti, pubblicati sulla rivista scientifica “Evolutionary Psychology”, ha mostrato che entrambi i sessi ritengono il bacio un’importante e intima interazione. Anche se entrambi i sessi utilizzano il bacio anche per valutare la compatibilità con l’altro/a – soprattutto quando si tratta del primo bacio – quando ci si bacia tra partner impegnati in un rapporto a lungo termine le cose cambiano. Secondo gli autori, per le donne il bacio è un termometro del rapporto attraverso il quale avviare, gestire e monitorare lo stato attuale, o di salute, della propria relazione a lungo termine. Al contrario, i maschi attribuiscono meno importanza al bacio, soprattutto quando si tratta di un rapporto a breve termine, e sembrano utilizzarlo per aumentare la probabilità di avere rapporti sessuali. 
Ma, come abbiamo detto, le differenze non finiscono qui. Le donne per esempio somo più sensibili a un cattivo baciatore: per loro un bacio dato male o un uomo che non sa baciare hanno un certo peso, tanto che potrebbero valutare seriamente di non iniziare una relazione con lui.
Dall’altra parte, invece, l’uomo è più prosaico e accetta di buon grado anche una donna che non sa baciare… ed è disposto anche a fare sesso con lei. Insomma, per l’uomo il bacio più che un apostrofo rosa è un antipasto che dovrebbe precedere una bella scorpacciata di sesso. "Sebbene le femmine ritengano vi sia una maggiore probabilità che baciarsi conduca al sesso con un partner fisso, piuttosto che un partner occasionale, i maschi sono convinti per contro che, in entrambi i casi, baciarsi dovrebbe portare al sesso”, spiegano i ricercatori.
Se poi baciarsi appassionatamente, o “alla francese”, include uno scambio di saliva, il maschio tende a interpretare questo come un segno di eccitazione sessuale della donna – sia in un incontro occasionale, sia in un rapporto di lunga durata. Al contrario, non solo lei sembra non apprezzare questo genere di bacio con un partner occasionale, ma il bacio alla francese assume un connotato più romantico, specie se si tratta del proprio partner fisso. Secondo i ricercatori, questo studio dimostra ancora una volta che l’intimità e gli atti conseguenti hanno significati diversi per uomini e donne e che, in definitiva, i due sessi sono diversi.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri