L’analisi dei dati raccolti, pubblicati sulla rivista scientifica “Evolutionary Psychology”, ha mostrato che entrambi i sessi ritengono il bacio un’importante e intima interazione. Anche se entrambi i sessi utilizzano il bacio anche per valutare la compatibilità con l’altro/a – soprattutto quando si tratta del primo bacio – quando ci si bacia tra partner impegnati in un rapporto a lungo termine le cose cambiano. Secondo gli autori, per le donne il bacio è un termometro del rapporto attraverso il quale avviare, gestire e monitorare lo stato attuale, o di salute, della propria relazione a lungo termine. Al contrario, i maschi attribuiscono meno importanza al bacio, soprattutto quando si tratta di un rapporto a breve termine, e sembrano utilizzarlo per aumentare la probabilità di avere rapporti sessuali.