Coppia

Sorpresa! L'uomo non è così Casanova

Di per sé lui preferisce la monogamia

20 Nov 2012 - 16:40
 © Dal Web

© Dal Web

Non c'è storia: se lo si mette davanti alla scelta tra un risveglio mattutino e quotidiano nel mezzo di un harem di donne, oppure tra le braccia di un'unica partner, la maggior parte degli uomini sceglie la seconda opzione. Insomma, il maschio è molto meno "Casanova" di quanto ci si immagini, ma anche lui è molto più interessato ai sentimenti e alle relazioni di quanto non lo sia nei confronti del sesso puro e semplice. 

Sono questi i risultati di uno studio condotto da Andrew P. Smiler, psicologo della Wake Forrest University e autore del libro "Challenging Casanova: Beyond the Stereotype of the Promiscuous Young Male", ovvero "Sfidando Casanova: oltre lo stereotipo del giovane maschio promiscuo". "In realtà, spiega lo psicologo, è una minoranza di ragazzi che dal partner vuole di più e a breve termine". Secondo Smiler, infatti, la stessa teoria evolutiva indicherebbe la propensione alla monogamia. Anche se molti sono convinti che l'uomo sia atavicamente spinto a stare con il maggior numero di partner possibili per avere una prole più numerosa, da un punto di vista evolutivo si hanno migliori  probabilità di tramandare i propri geni stando nella stessa famiglia. 
Queste argomentazioni sfidano un certo numero di stereotipi, ma si basano su una serie di dati di fatto. Ad esempio, da un punto di vista statistico, secondo Smiler, solo il 5 per cento degli uomini è impegnato in rapporti sessuali con tre o più partner all'anno. Il luogo comune che vuole l'uomo cacciatore e "Casanova", oltre a essere sbagliato, ha anche il torto di indurre le donne in errore, convincendole del fatto che, prima di impegnarsi in rapporti sessuali, debbano ricevere dimostrazioni di interesse più serio da parte dei ragazzi. Insomma, il maschio è cacciatore, ma non troppo. Per questo è bene dargli fiducia, almeno fino a prova contraria. 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri