Tutte le novità per l'estate
© Getty
Era il il 1912 quando il chimico T. J. Williams, nel suo piccolo laboratorio casalingo, mise a punto un composto vischioso di polvere di carbone e vaselina in grado di infoltire, scurire ed allungare le ciglia. L'esperimento di Williams era dedicato alla sorella Mabel, in quel periodo preoccupata del proprio aspetto “poco fascinoso”, che sin dal primo utilizzo di quella strana mistura cominciò a sentirsi più sicura e desiderabile. In quel lontano giorno nella città di Chicago, il giovane Williams rese sua sorella Mabel una donna più bella e sorridente, ed allo stesso modo, inconsapevolmente milioni di donne in tutto il mondo, che decennio dopo decennio si sono innamorate della sua invenzione: il mascara.
© Dal Web
Facendo “i nomi”, per puntare all'eccellenza e sfoggiare ciglia che farebbero invidia a Bambi in persona, è di rigore citare i prodotti dall'azienda fondata dal vecchio Williams, la Maybelline (il cui nome deriva dall'unione delle parole Mabel, come il nome di sua sorella, e vaseline, come il prodotto chiave utilizzato per la creazione del primo mascara), oggi facente parte dell'impero L'Oreal Paris. Questo brand fornisce buoni prodotti a prezzi decisamente abbordabili, ma se non volete sbagliare nella selva oscura dei mascara, affidatevi al caro e vecchio Great Lash, caposaldo del nostro make up anni '90, è sin dal lancio il mascara più venduto al mondo, e da questa primavera torna sul mercato italiano nella stessa versione: tubetto rosa, tappo verde, formula extra black ed extra volumizzante. Un prodotto che farà impazzire chi già lo ha provato e gridare al miracolo le nuove fans.