"La congiuntivite è abbondantemente sottovalutata dai pazienti - spiega Giorgio Walter Canonica, direttore della Clinica di malattie dell'apparato respiratorio e allergologia dell'università di Genova. Eppure, "uno studio osservazionale che abbiamo effettuato in quattro nazioni europee, fra cui l'Italia, ha permesso di dimostrare che la presenza di sintomi oculari non solo riduce la qualità di vita, ma diminuisce la produttività lavorativa e aumenta l'utilizzo di risorse. Più in particolare, è emerso come la presenza dei sintomi oculari si correlasse con un maggior numero di ore di lavoro perse e con una compromissione della performance lavorativa".