Gusto

In cucina torna la semplicità

Il Web aiuta a mettere le mani in pasta

08 Feb 2012 - 09:24
 © Dal Web

© Dal Web

La cucina dice stop agli effetti speciali: anche i grandi chef tornano agli ingredienti semplici e naturali, e puntano alla sostanza più che a stupire. E' questa una delle tendenze principali emerse nel corso di Identità Golose, il congresso che ha riunito alla Fiera di Milano i maggiori esponenti della gastronomia internazionale. Insomma, la cucina torna ad essere un'esperienza quotidiana che riguarda tutti, come dimostra il successo di molti programmi televisivi dedicati a questo soggetto e la frequenza con cui si cercano informazioni in Rete su ricette e alimentazione.

Identità Golose, appena concluso a Milano, ha proposto lezioni, dimostrazioni di tecniche e ricette e naturalmente assaggi con 74 chef arrivati da tutto il mondo, dimostrando che  l'alta cucina non è appannaggio solo di Francia o Italia: grande interesse è stato attribuito ai contributi di Brasile, Sudafrica, Scandinavia. Tra le tendenze di questo mondo in continua evoluzione spicca il sempre maggior interesse per il binomio gusto-salute e per il "lusso della semplicità" ormai irrinunciabile nel panorama della cucina e della pasticceria d'autore. Insomma, spiega Paolo Marchi, ideatore della rassegna,"è finito il tempo dello stupore a tutti i costi, tra i fornelli dei grandi chef si bada al sodo, agli ingredienti, a piatti magari meno spettacolari ma più naturali".
Intanto, complice la crisi che spinge a mangiare sempre più spesso in casa o la tradizionale passione degli italiani per la buona tavola, i nostri connazionali stanno riscoprendo lo chef che c’è in loro. Lo dimostra il successo di pubblicazioni, siti internet e programmi tv che propongono ricette, ma anche l'analisi di alcuni dati che provengono dai siti di e-commerce. Per esempio nel 2011 su www.e-bay.it gli acquisti relativi ad oggetti e articoli legati alla cucina sono notevolmente aumentati rispetto all'anno precedente. Sono andati a ruba sia gli utensili base per cucinare, come piatti, contenitori, stampi per torte, sia alcuni attrezzi più professionali, come affettatrici, siringhe per dolci, pennelli per decoro. Hanno sempre molto successo i libri di ricette e tutto ciò che può aiutare a mettere in tavola un piatto da gourmet preparato sui fornelli domestici. Sempre su e-bay, nella categoria Casa e Arredamento, la sottocategoria dedicata alla cucina è la terza per numero di articoli venduti, con un oggetto acquistato ogni 1,4 minuti nel 2011. A titolo di curiosità è interessante sapere che sono stati venduti, ad esempio, quasi 110mila piccoli elettrodomestici, oltre 80mila accessori per la tavola ed oltre 14mila pentole. E non mancano neppure gli articoli un po' particolari e curiosi, come il caramellatore a gas, la macchina per fare gli hotdog americani, la bistecchiera in pietra ollare per cuocere la carne senza condimenti direttamente in tavola, oppure il mulino casalingo per macinare in casa i cereali. Come dire: se ci si deve "inventare" chef, meglio non farsi mancare nulla.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri