Non sempre il potere va di pari passo con i centimetri di statura. Napoleone è il più classico esempio di "piccolo grande uomo", consacrato come uno dei maggiori condottieri di tutti i tempi, anche se confinato in un'altezza sotto la media. Eppure, la percezione che i leader hanno di sé, delle "dimensioni" del loro corpo e della proporzione di quello altrui è suscettibile di peculiari fluttuazioni. Proprio questo è l'oggetto di un curioso studio statunitense, da cui risulta che non solo i capi corrono il rischio di sovrastimare la propria