Con una geisha il lavaggio è antistress
© Dal Web
La moda impazza in Oriente e, nella fattispecie, a Tokyo in Giappone dove centinaia di clienti del salone di bellezza Yamamoto Mimikaki-ten – una delle maggiori catene di estetica del Paese – fanno la fila… per farsi pulire e lavare le orecchie. Una pratica che, a detta di chi l’ha provata, è capace di provocare sensazioni estatiche – Sì, non è un errore di battitura: abbiamo proprio scritto estatiche e non estetiche.
In realtà non ci sarebbe niente di mistico in questa pratica utilizzata già millenni fa nell’antico Egitto e in seguito riscoperta in Giappone dove si è, per così dire, evoluta. La pulizia delle orecchie, considerata comunemente una elementare pratica igienica, fino a qualche tempo poteva essere al massimo demandata al medico, in caso di interventi particolarmente impegnativi. Da quando il governo ha esonerato i medici da questa incombenza, si sono moltiplicati i saloni di bellezza che offrono questo servizio, con un plus che molto probabilmente ha contribuito al suo successo: la pulizia dell’orecchio è fatta da una “geisha” con tanto di kimono.