Autunno in tavola

Per il freddo, la dieta salva umore

Salmone, noci e a qualche golosità

24 Ott 2011 - 18:05
 © Dal Web

© Dal Web

Dopo tanti giorni all'insegna di un clima ancora estivo, l'autunno ha ormai preso piede. Le temperature sono scese sensibilmente e tra pochi giorni il ritorno all'ora solare accorcerà i nostri pomeriggi: tutto questo non aiuta la salute e ancor meno l'allegria: anzi, il cattivo tempo e il buio portano di solito con sé un'impennata del cattivo umore e della malinconia. Ma un aiuto arriva ancora una volta dalla buona tavola.  

Il nutrizionista Andrea Poli, di NFI - Nutrition Foundation Italy, per aiutarci a superare senza troppi traumi il cambio di stagione di questi giorni è pronto a dispensare alcuni suggerimenti. "I consigli generali sono semplici: basare l'alimentazione sulla dieta mediterranea, preferire i cibi ricchi di nutrienti che possono migliorare il tono dell'umore, come il salmone, cospicua fonte di acidi grassi Omega-3, e concedersi qualche gratificante peccatuccio di gola, senza ovviamente esagerare" dice l'esperto. 
Poli riferisce che un recente studio dell'Università di Navarra, per la precisione lo studio SUN documenta come la dieta mediterranea sia probabilmente il modello nutrizionale che più si presta al mantenimento di un buon tono dell'umore. Questo schema alimentare dà grande spazio al pesce, con preferenza per le specie ricche di Omega-3 come appunto il salmone. Gli Omega-3 a lunga catena hanno una documentata efficacia nel prevenire i disturbi da cattivo umore grazie alla loro azione sul cervello. Un altro effetto favorevole viene dalla frutta secca, per motivi non del tutto conosciuti, ma forse ancora una volta riconducibili al loro contenuto in Omega-3.
Si sa poi che gli zuccheri, semplici e complessi come i carboidrati, facilitano la penetrazione nel cervello di sostanze che questo organo utilizza per sintetizzare i composti come la serotonina, che controllano il tono dell'umore. Un discorso a parte va riservato al cioccolato: soprattutto in alcune persone, è un potente induttore di benessere e buonumore. I cibi che ci piacciono di più, qualsiasi essi siano, facilitano anche il rilascio delle endorfine, le "celebri" sostanze che il nostro cervello utilizza come messaggeri di benessere e di felicità: e questo spiega perché concedersi qualche peccato di gola può aiutarci a superare i momenti di cattivo umore. 
In ogni caso, il menu salva umore, da solo, non basta. Per combattere la malinconia dell'autunno dobbiamo concederci uno stile di vita più dedicato alla cura di sé, ritagliando momenti per lo sport, per il tempo libero, ma anche per il riposo del corpo e della mente.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri