Come spiegano i nutrizionisti, anche in riva al mare è facile perdere il controllo di quello che si mangia, mettendo a rischio la linea, magari conquistata al prezzo di duri sacrifici. Per un connazionale su tre la buona forma non va in vacanza: ecco allora la necessità di rinunciare ai cibi pesanti e ipercalorici. Basta allora con la parmigiana di melanzane, la pasta al forno e il classico panino con la cotoletta: meglio dare un taglio alle calorie superflue, soprattutto quando fa molto caldo, e scegliere qualcosa di gustoso ma più leggero. E' quanto emerge da uno studio promosso dal Polli Cooking Lab, il primo osservatorio creato dall'omonima azienda italiana che analizza le tendenze nazionali e internazionali sul mondo dell'alimentazione. Lo studio è stati effettuato su circa 1700 italiani, attraverso un monitoraggio on line di blog, forum, community, e si propone di verificare come cambiano le abitudini alimentari degli italiani per quest'estate.