"un nuovo inizio"

Tom Brady fa clonare il suo cane: "Junie è la copia di Lua, ma non sarà mai lei"

Il campione americano racconta l’esperienza con il suo nuovo cucciolo nato grazie alla biotecnologia

07 Nov 2025 - 10:32
 © IPA

© IPA

Tom Brady ha rivelato che il suo attuale cane, Junie, è in realtà un clone di Lua, il suo storico labrador scomparso nel dicembre 2023. La confessione è arrivata durante un’intervista in cui l'ex quaterback ha raccontato di aver avviato la procedura grazie alla collaborazione con Colossal Biosciences, società di biotecnologie di cui è anche investitore. L’ex atleta ha spiegato di aver conservato un campione di sangue del suo cane anni fa, quando Lua era ancora in vita, e di aver deciso di procedere alla clonazione dopo la sua morte. "Junie è come Lua ma non sarà mai lei. È un nuovo inizio, non una sostituzione", ha raccontato.

Il legame con Lua, compagna di vita

  Lua era entrata nella vita di Tom Brady durante il matrimonio con Gisele Bündchen, diventando una presenza costante nella quotidianità della famiglia. Il cane compariva spesso nelle foto pubblicate sui social, immortalato accanto ai figli della coppia, e veniva descritto come “una fonte di equilibrio e serenità” anche nei momenti di maggiore pressione sportiva. Brady aveva più volte parlato di Lua come di “una parte della famiglia”, sottolineando il ruolo affettivo che l’animale aveva avuto nella sua carriera e nella vita privata. La sua morte, avvenuta alla fine del 2023, aveva profondamente colpito l’ex atleta, che in un post commosso sui social aveva scritto: “Ci hai dato amore puro e incondizionato. Non ti dimenticheremo mai.”

Un gesto personale, non commerciale

 Brady ha voluto precisare che la decisione di clonare Lua non è stata dettata da curiosità scientifica ma da un legame affettivo profondo. "Lua era parte della mia famiglia — ha spiegato — e quando è morta, ho provato un vuoto enorme. Clonarla non significa riportarla indietro, ma tenere vivo un ricordo". L’ex quarterback, da tempo sensibile ai temi della sostenibilità e dell’innovazione tecnologica, ha dichiarato di credere che la scienza possa avere un ruolo positivo anche nel rapporto uomo-animale, se usata con consapevolezza.

Il costo e le regole della clonazione animale

  Secondo fonti internazionali, la clonazione di un animale domestico può costare tra 50.000 e 85.000 dollari negli Stati Uniti, mentre in Europa la pratica resta fortemente regolamentata o vietata. Negli ultimi anni, casi simili hanno riguardato altri personaggi noti, come l’artista Barbra Streisand, che nel 2018 aveva clonato il suo cane Samantha. Brady, però, ha scelto di mantenere un tono più riflessivo: “Junie è un cane straordinario, ma la scienza non potrà mai sostituire ciò che si perde. Ogni animale ha un’anima unica".

Ti potrebbe interessare