TGCOM24TOUR MILANO

Un hub di idee per raccontare il futuro: Le Village by CA Milano protagonista della Milano Digital Week

Dall’analisi delle nuove frontiere del Web3 ai laboratori digitali per bambini: l’incubatore del Gruppo Crédit Agricole anima la settimana dell’innovazione

contenuto sponsorizzato

La rivoluzione digitale non è più un orizzonte da immaginare, ma una realtà che sta cambiando profondamente la vita quotidiana, i modelli di business e la società. Dall’intelligenza artificiale alla blockchain, dalla trasformazione del lavoro alle nuove forme di intrattenimento e apprendimento, la tecnologia ridefinisce linguaggi e abitudini con una velocità senza precedenti. È in questo contesto che la Milano Digital Week riunisce dall’1 al 5 ottobre esperti, imprese, istituzioni e cittadini, trasformando la città in un grande laboratorio diffuso dell’innovazione.

Le Village by CA Milano, cuore pulsante dell’innovazione

  In questo scenario, Le Village by CA Milano si conferma uno dei punti nevralgici dell’evento. Nello spazio di Corso di Porta Romana 61, l’incubatore di innovazione del Gruppo Crédit Agricole ospita una serie di eventi che riflettono la missione del network: favorire la crescita delle startup, supportare le aziende partner nei loro processi di trasformazione e creare connessioni tra mondi diversi.

Gli eventi in calendario: dal Web3 ai laboratori per bambini

  Tra gli appuntamenti principali spicca “Beyond the Chain - Le nuove frontiere del Web3, Asset Tokenization e Alternative Finance” (venerdì 3 ottobre), dedicato a una delle tecnologie più discusse e promettenti: il Web3. Professionisti ed esperti analizzeranno scenari, opportunità e sfide di una tecnologia che promette di ridefinire il sistema economico. Il programma si arricchisce poi con un evento pensato per i più piccoli: Edison Digital Academy 4 Kids 2025, in calendario domenica 5 ottobre. In collaborazione con The Fablab e con il coinvolgimento di dieci startup, la giornata permetterà a bambini e ragazzi di scoprire attraverso il gioco le applicazioni del digitale. 

Focus sulla salute: la mostra digitale sull’asma

  Non mancherà un focus sulla salute, con la mostra digitale “Dottore ho l’asma. È grave?”, promossa da AAIITO (Associazione degli Allergologi e Immunologi Italiani Territoriali e Ospedalieri). Attraverso cinque opere animate, l’esposizione intende sensibilizzare su una patologia diffusa e spesso sottovalutata, con l’obiettivo di rafforzare la consapevolezza pubblica. Tutti gli eventi ospitati da Le Village by CA Milano avranno come filo conduttore la volontà di generare riflessione e dibattito, grazie al contributo di startupper, manager, advisor e consulenti che porteranno esperienze e punti di vista diversi su come il digitale stia ridefinendo il presente e il futuro.

“Le Village”, un ecosistema internazionale per l’innovazione condivisa

  - Dal 2018, con l’apertura del primo Village italiano proprio a Milano, il Gruppo Crédit Agricole ha dato vita a un ecosistema aperto e collaborativo, capace di accelerare oltre 190 startup e accompagnare 86 aziende partner nel loro percorso di innovazione. Oggi la rete conta cinque Village in Italia — Milano, Parma, Padova, Sondrio e Catania — ed è parte di un network internazionale. L’obiettivo resta lo stesso: creare sinergie tra corporate, startup, università e istituzioni, trasformando le idee in progetti concreti e contribuendo alla crescita di un’economia digitale più sostenibile e inclusiva.

I contenuti di questa pagina sono stati prodotti integralmente da Crédit Agricole