Arriva in Italia la AMG Driving Academy
© Ufficio stampa
Una bella domenica d’ottobre sul circuito di Franciacorta alla scoperta della nuova Mercedes Classe C 63 AMG. Per scoprire anche come la sportività non abbia confini e possa essere declinata in tre carrozzerie che più diverse non si può: berlina tre volumi, station wagon e, adesso, anche coupé. Una prova sui generis quella di TGCOM, svolta al fianco degli 11 istruttori della neonata AMG Driving Academy italiana.
© Ufficio stampa
La C 63 è d’altronde il modello di maggior successo nella storia AMG, in particolare la berlina lanciata nel 2007, e meritava dunque di riproporsi in altre vesti. Così, sfruttando la particolare aerodinamicità della carrozzeria coupé, la Mercedes C 63 AMG col pacchetto speciale Performance riesce a sfoderare 30 CV in più della berlina e della SW – 487 anziché 457 CV – e i brividi che gli istruttori ci fanno provare tra i cordoli del circuito di Franciacorta superano di gran lunga le più emozionanti montagne russe. La frenata in particolare fa balzare il cuore in gola: quest’auto si ferma a 280 km/h solo perché lo vuole l’elettronica, ma poi si arresta in un baleno per affrontare al meglio l’accelerazione in uscita di curva e in ripresa suscita poi esaltazione pura.
In Italia oggi esiste una rete di 6 AMG Performance Center, dove il cliente può essere proiettato nella suprema dimensione sportiva Mercedes, di cui AMG - nata nel 1967 - fa parte integrante dal 1999. Oggi sono 16 i modelli Mercedes che propongono un allestimento sportivo AMG. E sulla scia della Driving Academy tedesca, nasce quest’anno l’analoga AMG Driving Academy italiana, che organizza quattro tipi di corsi di guida sportiva (base, avanzato, Pro e neve), con prezzi che partono da 1.100 e arrivano a 3.700 Euro. I corsi neve si svolgono a Courmayeur, Livigno e Cortina d’Ampezzo, ma tutte le informazioni sono sul sito Internet www.amgacademy.it.
Tornando alle prestazioni della “nostra” C63 AMG Coupé, va detto che l’assetto è ribassato e le carreggiate sono più ampie rispetto alla normale Classe C. Una grande presa d’aria sul cofano (powerdome) accresce le potenzialità del motore, che resta il V8 di 6.208 cc capace di una coppia massima di 600 Nm a 5.000 giri. Le prestazioni sono impressionanti, basti pensare che l’accelerazione da 0 a 100 si compie in soli 4,4 secondi. Una sports car che non rinuncia al comfort di uno speciale cambio automatico a 7 marce, un brevetto di AMG, che riduce i tempi di innesto fino a 100 millisecondi. In pista ci è poi stata mostrata la funzione “Race Start”, che consente di sfruttare al massimo il potenziale in accelerazione della vettura.
Nel 2010 Mercedes ha venduto oltre 20 mila AMG nel mondo, 263 in Italia, ma quest’anno la tendenza vede un aumento in doppia cifra. Per la nuova Classe C 63 AMG sono così stati accresciuti i contenuti luxury, in gran parte mutuati dalla CLS 63 AMG, come i sedili sportivi con poggiatesta integrati rivestiti in pelle e fibra sintetica. Quanto ai prezzi, si parte da 75.000 Euro ma il pacchetto Performance li eleva fino ai 90.000 circa.