A prova di famiglia

Nissan Evalia, elogio dell’utile

Spaziosa e versatile come poche

08 Ott 2011 - 23:43
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

L’auto all’epoca della crisi. Un’affermazione che non dispiacerà affatto alla Nissan Evalia, che si affaccia sul mercato italiano con un bagaglio di virtù tutte improntate al principio di utilità: abitabilità fino a 7 persone, versatilità irraggiungibile, bagagliaio enorme, un listino prezzi che parte da 16.900 Euro. Come dire “un’auto a prova di famiglia”, altra affermazione che va per la maggiore in Nissan.

© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Una razionalità che supera ogni stretta categoria. Derivata dal furgone NV200 – non per niente eletto International Van dell’Anno nel 2010 – Evalia è più di una multispazio tipo Kangoo, Doblò, Berlingo, per dimensioni ma anche per caratteristiche. È infatti più grande, 4,4 metri di lunghezza e 1,86 di larghezza, ma soprattutto 1,7 metri di altezza e un passo di 2,725 metri, misure che le valgono il primato assoluto della spaziosità interna. Un bagagliaio da 900 litri con 5 passeggeri a bordo, addirittura 2.900 litri abbattendo la seconda fila e a richiesta le tre file di sedili per sette posti a sedere. Insomma Evalia proverà a infondere un po’ di timori ai monovolume medi, vedi Mazda 5, Grand Scenic, Touran.

Razionalità fa rima anche con praticità. La multispazio Nissan ha le due portiere posteriori scorrevoli, molto comode nelle aperture in spazi stretti, e il portellone posteriore incernierato in alto, tipo station wagon. Il frontale ha buona personalità, ma certo le fiancate sono “troppo” furgone lamierato e non giova all’immagine quei finestrini oblò di seconda fila, cioè non si aprono. Gli interni d’altronde mostrano una spartanità quasi smaccata, come se i progettisti Nissan avessero voluto esasperare quelle doti “no frills” (senza fronzoli) che fanno tanto acquisto intelligente. Curato invece il posto guida, che sfrutta il senso di padronanza dato dall’assetto alto e l’ottima visibilità, ma buona anche l’ergonomia, come si evince dalla leva del cambio posta in plancia.

Nessuna suggestione in termini di performance dinamiche. Evalia è tutt’altra cosa che un veicolo eccitante e i dintorni di Bracciano – dove l’abbiamo provato – erano il percorso misto adatto a non mostrare mai le inesistenti qualità di scatto e ripresa. D’altronde l’assetto molto alto e la massa non da peso piuma lasciano spazio solo alla concretezza di un viaggio confortevole e zeppo di bagagli, ma la rumorosità all’interno si è fatta sentire pure alle basse velocità, così come la tendenza al rollio. Da segnalare, per il comfort, i due tavolinetti che escono dagli schienali dei sedili anteriori. Morbido e comodo il cambio manuale a 6 marce, presente però solo sulla motorizzazione diesel 1.5 dCi da 110 CV. Sia il 1.6 benzina 110 CV che il più piccolo 1.5 dCi 90 CV hanno infatti il cambio a 5 marce.

A nostro avviso però, per sfoderare il meglio di sé, anche nei confronti della concorrenza, Evalia avrebbe meritato di più sotto il cofano e in casa Renault-Nissan non mancano i turbodiesel di potenza superiore. Ma forse la scelta di queste tre motorizzazioni risente anche della strategia volta a offrire alla potenziale clientela costi di esercizio contenuti: il cambio dell’olio è previsto ogni 20.000 km per le versioni diesel e ogni 30.000 km per quelle a benzina. E i diesel consumano pochissimo: hanno bisogno di non più di 5,5 litri per fare in media 100 km, poco più di 7 litri il motore a benzina. Dote questa che ha permesso al veicolo di vincere la commessa a taxi di New York a partire dal 2013!

Sicuramente da rafforzare è la dotazione di sicurezza: due airbag standard sono pochi e l’ESP di serie non può mancare. Qui invece gli airbag laterali e l’ESP sono proposti soltanto nel Safety Pack (800 €), che insieme alla terza fila di sedili (altri 800 €) e alla vernice metallizzata fanno 2.000 Euro tondi tondi da spendere obbligatori e che fanno lievitare il pur interessante listino, che parte da 16.900 Euro per la gamma benzina e da 18.450 Euro per la diesel.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri

Sullo stesso tema