Novità Omoda

Omoda 9: ecco il listino

La Omoda ha ufficializzato il listino della 9, ovvero della nuova SUV plug-in con 7 anni di garanzia e un'autonomia interessante. 

02 Mag 2025 - 12:54
 © Ufficio stampa Omoda & Jaecoo

© Ufficio stampa Omoda & Jaecoo

La Omoda 9 SHS (Super Hybrid System i-AWD), SUV dalle dimensioni importanti (annovera una lunghezza di 4,8 metri), adesso è davvero pronta per sbarcare sul mercato nostrano. Ripercorriamo insieme le caratteristiche principali di Omoda 9 ma prima di tutto partiamo dal suo prezzo.  

Quanto costa la Omoda 9

 In listino ha un prezzo di partenza pari a 51.900 euro ed è presente in un’unica versione con una dotazione completa non integrabile da optional. O meglio: chi deciderà di acquistarla potrà scegliere il colore della carrozzeria tra quattro disponibili: Khaki White (di serie), Carbon Black, Tech Silver e Matte Gray. Le vernici metallizzate costano 1.100 euro, mentre quelle opache 1.600 euro. Infine, con 1.000 euro in più si possono scegliere gli interni rossi, anch’essi optional.

Vista da fuori

 Omoda 9 è stata ideata stilisticamente per esprimere audacia e innovazione. Il suo profilo scolpito trasmette equilibrio alla vista, mentre le linee della carrozzeria sono state disegnate per ricordare potenza e dinamismo. Con un Cx di 0,308, Omoda 9 prepara la sua sfida ai consumi, promettendo risultati sbalorditivi: lunga 4,77 metri, strizza l'occhio a rivali di segmento premium: "Nel mirino ci sono Kia e Hyundai", ha spiegato Andrea Manglaviti, responsabile prodotto del marchio per l'Italia, "ma abbiamo le credenziali per infastidire anche modelli premium come la Volvo XC60".

Omoda 9: si avvicina il debutto

1 di 4
© Ufficio stampa Omoda & Jaecoo
© Ufficio stampa Omoda & Jaecoo
© Ufficio stampa Omoda & Jaecoo

© Ufficio stampa Omoda & Jaecoo

© Ufficio stampa Omoda & Jaecoo

Vista da dentro

 All’interno, l’abitacolo è l'insieme di cura anche nei minimi dettagli e minimalismo tecnologico dominato da una visione estetica high-tech. Dettagli come la plancia curva da 24”6, il volante multifunzione con comandi tattili, l’illuminazione ambientale, l’audio immersivo Sony, sono stati pensati per un pubblico raffinato che vede l’auto come ausilio alla propria immagine e soddisfazione della personale sensibilità estetica. L’esperienza sensoriale è amplificata dal sistema ISD (Intelligent Sound & Design): luci, musica e design interagiscono in tempo reale creando un’atmosfera coinvolgente e personalizzabile. 

La meccanica

 Sotto il cofano, la Omoda 9 è spinta dal powertrain Super Hybrid composto da un motore 1.5 TGDI abbinato a due motori elettrici e a un cambio DHT a tre rapporti. Nella versione 4WD il sistema eroga oltre 500 CV, permettendo un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,9 secondi. In base a quanto dichiarato da Omoda, l’autonomia complessiva della 9 supera i 1.300 km (secondo il ciclo WLTC), grazie a una batteria da 34,46 kWh e a un serbatoio da 70 litri, mentre i consumi in modalità ibrida si attestano su appena 5,4 l/100 km.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri