Novità Aston Martin

Nuova Aston Martin DB12 S

La gamma "S" ha un significato particolare per Aston Martin poiché distingue le vetture ad alte prestazioni della Casa di Gaydon.

09 Ott 2025 - 12:54
 © Ufficio stampa Aston Martin

© Ufficio stampa Aston Martin

Ecco l'ultima arrivata in casa Aston Martin che aggiunge al suo nome di battesimo la lettera "S", che dal 1953 identifica i modelli più performanti. È così che la DB12 si accomoda in listino con la nuova offerta di punta della gamma, che alza ancor di più il livello delle prestazioni e dell’esclusività.

Gli esterni

 Questa supercar ha dimensioni importanti, pensate che ha una lunghezza di 4.725 mm, un'altezza di 1.295 mm e una larghezza di 2.045 mm, considerando un passo di 2.805 mm. Sarà in listino nelle versioni Coupé e Volante...in questo caso la carrozzeria influisce sullo spazio del bagagliaio, che nella variante coupé ha una capacità di 262 litri, nella scoperta scende a 206 ma con il tetto chiuso. Vista da davanti si notano il doppio splitter frontale e le nuove feritoie sul cofano in nero lucido o in fibra di carbonio. Di profilo fanno bella mostra le minigonne sempre in nero lucido, ma anche i cerchi di lega da 21” abbinati a pneumatici Michelin Pilot Sport 5 S della misura di 275/35/ZR21 all’anteriore e di 325/30/ZR21 al posteriore. Dietro ci sono altri elementi aerodinamici vistosi, come lo spoiler fisso e il diffusore, che alle estremità alloggia le due grandi coppie di terminali sovrapposti. Questa versione si riconosce poi per l'esclusivo bagde “S” sui parafanghi, realizzato a mano, con finitura in cromo chiaro o scuro e riempito in vetro smaltato rosso. 

Gli interni

 Nessuno stravolgimento in abitacolo ma modifiche che rendono questa "S" ancora più esclusiva e riconoscibile. Per questo in Aston Martin hanno adottato nuovi rivestimenti in Alcantara, pelle e dettagli in cromo satinato ma anche nuovi sedili Sport Plus elettrici con 16 regolazioni. I clienti potranno inoltre scegliere un impianto audio premium Bowers & Wilkins e richiedere tra gli optional sedili in fibra di carbonio e finiture personalizzabili come il volante sportivo riscaldato e rivestito di Alcantara, le ali della Aston Martin applicate sui poggiatesta e la scelta di diversi materiali per i rivestimenti, così come il sedile Performance in carbonio per il pilota.  Per entrare nei piccoli dettagli, si nota il rotore della selezione delle modalità di guida in rosso anodizzato, della stessa tinta sono le cinture di sicurezza, le profilature dei sedili e le cuciture a contrasto. Infine l’infotainment che supporta il nuovo Apple CarPlay Ultra, che controlla anche la strumentazione digitale.

Aston Martin DB12 S: potente ed esclusiva

1 di 5
© Ufficio stampa Aston Martin
© Ufficio stampa Aston Martin
© Ufficio stampa Aston Martin

© Ufficio stampa Aston Martin

© Ufficio stampa Aston Martin

Motore e tecnologia

 L'Aston Martin DB12 S è mossa da una versione potenziata del noto motore V8 biturbo di 4 litri di cilindrata che per l'occasione è stato portato a una potenza massima di 700 CV con 800 Nm di coppia. Sul fronte delle performance, la casa inglese ha dichiarato un’accelerazione da 0 a 60 miglia orarie (96 km/h) coperta in 3,4 secondi, con l'aiuto del Launch Control tarato su nuovi parametri, e una velocità di punta pari a 325 km/h. Altri accorgimenti sono stati mirati su una migliore taratura dell’acceleratore che ora garantisce una risposta più progressiva del pedale e una nuova mappatura drive-by-wire specifica per la S, proposta per offrire al conducente una sensazione di connessione e controllo migliore. Chi vuole "rovistare" nella lista degli optional potrà richiedere anche un sistema di scarico in titanio che enfatizza ulteriormente il sound del propulsore e permette pure di risparmiare 11,2 kg. Le consegne della nuova DB12 S sono previste per l’inizio del prossimo anno, ma al momento Aston Martin non ha ancora ufficializzato il suo prezzo.  

(di Francesco Parente)

Ti potrebbe interessare