Candidature di giovani fino a 26 anni
MercedesVivaio, il progetto per lavorare con la Stella
Il gruppo cerca 240 giovani diplomati e laureati in Italia
Avviarsi a una carriera in Mercedes-Benz, che dimostra di voler investire nei giovani italiani. È il succo del progetto #MercedesVivaio, lanciato per il biennio 2019/2020 e giunto alla terza edizione. Permetterà a circa 240 giovani neodiplomati e laureati, fino ai 26 anni di età, di lavorare per il colosso automobilistico tedesco.
Il giovane dovrà iscriversi sul sito www.mercedesvivaio.it e compilare il form di candidatura online, che verrà poi condiviso con 500 concessionarie e 100 officine Mercedes. Partecipa al progetto anche la divisione Mercedes-Benz Trucks, i veicoli commerciali pesanti del gruppo con sede a Stoccarda. Tre le aree di servizio: Sales, After sales e Officina. Una volta selezionati per una struttura del gruppo, si farà parte di un progetto misto lavoro e formazione che dura dai 6 ai 9 mesi, al termine del quale si potrà essere assunti. Mal che vada, si otterrà un attestato che riconosce la partecipazione al corso e lʼesperienza di lavoro svolta.
Nelle due precedenti edizioni, il progetto #MercedesVivaio ha coinvolto 4.600 giovani e ha formato 332 persone, con 150 stage e 134 assunzioni. La terza edizione dunque amplia ulteriormente il proprio bacino di ricerca, dando la possibilità di iniziare una carriera prestigiosa allʼinterno della Casa che ha inventato lʼautomobile e che resta uno dei brand più famosi e prestigiosi al mondo. Le figure professionali cui candidarsi vanno dal consulente di vendita auto, veicoli commerciali leggeri e camion, al Product Expert Cars; dal venditore Ricambi ai tecnici e magazzinieri di officina. Il progetto MercedesVivaio è partito lo scorso 7 febbraio, tutte le informazioni e il form di candidatura sono sulla piattaforma mercedesvivaio.it.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali