E un concorso con una Fiat 500 in palio
© Dal Web
Imparare a guidare non è solo un fatto di conoscenze meccaniche, né di automatismi nei comportamenti, ma anche una questione di cultura e buona educazione. Si impara a muoversi rispettando la segnaletica e il codice stradale, si sviluppa l’intuito imparando a orientarsi per strade e viuzze, e si impara anche a rispettare la propria e altrui sicurezza, messa troppo spesso e inutilmente a rischio sulle nostre strade.
© Dal Web
Infine, si impara ad avere una coscienza rispettosa dell’ambiente. Ed è proprio quest’ultimo l’obiettivo di Ecopatente, creare la giusta consapevolezza sui temi ambientali nei diciottenni, già per loro natura sensibili all’argomento. Giunto alla terza edizione, il progetto Ecopatente mira a diffondere la cultura dell’utilizzo ecosostenibile dell’automobile, perché si può guidare risparmiando carburante e inquinando meno. Le lezioni di Ecopatente sono gratuite e integrate nelle ordinarie lezioni di teoria in autoscuola – quelle riunite in Confarca e Unasca - quando si vuol conseguire l’agognata licenza di guida. Il progetto riguarda gli iscritti alle autoscuole che frequentano dal primo settembre 2011 al 31 marzo 2012 e ha i suoi vantaggi.
Alla fine del corso, oltre alla normale patente di guida, i giovani dovranno rispondere a un questionario per conseguire l’Ecopatente, che ha valore anche ai fini della valutazione di crediti formativi nelle scuole superiori di secondo grado. Nelle precedenti due edizioni, con 1.400 autoscuole coinvolte nell’iniziativa, sono state consegnate 25 mila Ecopatenti ai giovani italiani. Al progetto è abbinato un concorso che mette anche in palio premi importanti, come una Fiat 500 Lounge con cambio robotizzato Dualogic (che assicura consumi contenuti) e un set di pneumatici invernali Goodyear.
Fiat resta Main sponsor del progetto, che ha altri partner in Goodyear, Bosch, Eni e Magneti Marelli. Tutte le informazioni sul progetto Ecopatente 2011, che nasce dalla volontà di Legambiente, e sul concorso per vincere la 500 e altri premi sono reperibili sul sito Internet www.ecopatente.it.