Sospensioni specifiche pensate per l’offroad
© Ufficio stampa
Può una moto, seppur affascinante, equiparare la suggestione e il fascino del Sertao? Il “grande deserto” del Brasile centrale che lo scrittore Joao Guimaraes Rosa ha celebrato nel romanzo più importante della letteratura brasiliana? A provarci è BMW, che cesella sulla G 650 GS una versione enduro davvero speciale, prettamente adattata all’impiego off-road e denominata per l’appunto G 650 GS Sertao.
© Ufficio stampa
Ne è dimostrazione concreta la maggiore escursione delle sospensioni rispetto alla normale BMW G 650 GS – 210 mm anziché 170 – e con una forcella anteriore da 41 mm di diametro completa di stabilizzatore. Anche la sospensione posteriore poggia su un forcellone con escursione di 210 mm, mentre il passo allungato (da 1.477 a 1.484 mm) assicura alla G 650 GS Sertao la massima stabilità e il miglior comportamento possibile nei percorsi in fuoristrada, il terreno ideale per cui è stata creata questa versione speciale. Sempre a tal fine le ruote adottano i più idonei cerchi a raggi, con pneumatico da 21 pollici all’avantreno e da 17” dietro.
Il motore è il monocilindrico di 652 cc tipico della gamma G 650 di BMW Motorrad, con distribuzione a doppio albero a camme in testa e iniezione elettronica. Sviluppa 48 CV a 6.500 giri e una coppia fantastica di ben 60 Nm a 5.000 giri, ma viene offerta anche in una variante depotenziata a 34 CV per la guida dei neopatentati. Quel che va fatto notare è l’elevata altezza da terra della sella, ben 860 mm, e addirittura a richiesta è disponibile la sella alta 900 mm dal suolo. L’ABS è a richiesta, come le manopole riscaldate e tutta una serie di accessori di rilievo.
Dal punto di vista estetico BMW G 650 GS Sertao si distingue in innumerevoli particolari di stile e tecnici. Sella a parte, peraltro bicolore grigio/nera, si nota il portapacchi color nero, il parafango anteriore allungato (perfetto per la guida offroad) e il parabrezza alto. La nuova enduro tedesca arriverà a listino all’inizio della prossima primavera, il prezzo è annunciato piuttosto competitivo, indicativamente intorno agli 8.000 Euro.