I 90 anni dell’aquila

Guzzi V7 Racer, classico speciale

Porte aperte per il Museo Guzzi

11 Ott 2011 - 02:28
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Lo straordinario successo delle Giornate Mondiali Guzzi – oltre 20 mila appassionati accorsi a Mandello del Lario da tutto il mondo – ha indotto la Casa dell’aquila a riaprire i battenti del Museo Moto Guzzi anche nei due weekend successivi, l’ultimo di settembre e il primo di ottobre. I 90 anni di storia del marchio racchiusi in 150 e passa motociclette esposte nella storica sede di via Parodi 57.

© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

E magari dare uno sguardo alla nuova V7 Racer, una versione speciale di cui vediamo le prime immagini nel video allegato. Prodotta in una serie numerata – con la targhetta applicata sulla piastra dello sterzo – la Guzzi V7 Racer nasce per ripercorrere le gesta sportive della V7 Sport, una delle moto simbolo dell’azienda lariana. Pochi elementi per dirla tutta sulla “citazione” costante ai 90 anni del marchio: il serbatoio cromato abbellito da una cinghia in pelle, il telaio color rosso (come le mitiche 150 V7 Sport) con trattamento di vernice esteso a mozzi, ruota e forcellone, vari elementi in alluminio spazzolato e forato.

Citazione anch’essa classica è la sella monoposto rivestita in pelle scamosciata, ma volendo Guzzi fornisce a richiesta anche la più moderna e pratica sella biposto con le pedane passeggero. Ruote differenziate, da 18 pollici davanti e da 17” dietro, con pneumatici Pirelli Demon Sport. Non cambia invece il motore, il poco grintoso bicilindrico di 744 cc che sviluppa non più di una cinquantina di cavalli, ma il catalizzatore a tre vie permette di soddisfare lo standard Euro 3, il più evoluto per quanto riguarda le moto. La trasmissione è manuale a 5 marce.

Le sospensioni poggiano su una forcella anteriore Marzocchi con steli da 40 mm di diametro, mentre gli ammortizzatori sono bitubo a gas, e anche qui ci troviamo di fronte a una soluzione storica in casa Guzzi. Decisamente d’avanguardia è invece il potente ed efficiente impianto frenante, che si basa su un disco flottante anteriore da 320 mm di diametro con pinza Brembo a 4 pistoni e su un disco posteriore da 260 mm di diametro con pinza Brembo. Interessante il prezzo: Guzzi V7 Racer costa 9.350 Euro.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri

Sullo stesso tema