Giornate Mondiali Guzzi

In 20 mila per i 90 anni dell’aquila

A Mandello Moto Guzzi celebra il suo mito

30 Set 2011 - 12:37
 © Ufficio stampa

© Ufficio stampa

Ogni raduno è una festa, ma se a ritrovarsi sono i motociclisti questo vale ancora di più. Perché i fans della due ruote nutrono verso le loro moto molto più di una passione, ma un vero e proprio stile di vita che li accompagna nelle più improbabili vacanze e itinerari. Come quello a Capo Nord, che tutti i “guzzisti” sognano almeno una volta nella vita, perché il raid è entrato nella storia della Casa dell’aquila.

© Ufficio stampa

© Ufficio stampa

E così, a sognare viaggi interminabili, si sono incontrati in 20 mila a Mandello del Lario per le Giornate Mondiali Guzzi, dove lo scorso fine settimana l’azienda lariana ha festeggiato i 90 anni di storia, iniziata nel 1921 con l’incontro tra Vittorio Parodi (e il figlio Giorgio) con Carlo Guzzi. Un maxi-raduno di tre giorni che ha visto accorrere sulla sponda lecchese del Lario centauri di 50 Paesi, persino dal Nord America, dall’Australia e dal Giappone. Un evento che ha emozionato il Presidente del gruppo Piaggio Roberto Colaninno (dal 2004 Moto Guzzi fa parte del colosso italiano delle due ruote), che ha rammentato come per la Casa di Mandello del Lario sono pronti oltre 40 milioni di Euro d’investimenti per i futuri prodotti.

I partecipanti alle GMG si sono mossi tra passato e futuro dell’azienda lariana, visitando il Museo che raccoglie i cimeli dei 14 titoli mondiali velocità e degli 11 Tourist Trophy vinti, oltre a modelli mitici come il “Galletto”, la straordinaria Otto Cilindri e le bicilindriche V7 Special, California e Le Mans, che hanno imposto a livello internazionale il motore a V di 90° con trasmissione cardanica che “firma” tutta la produzione attuale Moto Guzzi, da 750 a 1.200 cc. Fino alla produzione recente, con un 2011 che è stato davvero fruttuoso quanto a novità di prodotto, basti pensare alla Stelvio 1200 8v (anche in versione NTX), alla Norge 1200 8v e alla piccola V7 Racer.

Tutte disponibili per i “test ride” riservati alla folla di appassionati accorsa alle GMG. La ciliegina sulla torta dell’evento è stata poi la presentazione della “California 90”, edizione speciale e celebrativa dell’anniversario Guzzi della più celebre custom italiana. Il 2011 ha finora regalato belle soddisfazioni a Moto Guzzi: nei primi 8 mesi le vendite sono cresciute del 31% rispetto allo stesso periodo del 2010, attestandosi sulle 4.300 unità. La strada giusta per raggiungere quanto prima l’obiettivo delle 10 mila Guzzi vendute ogni anno.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri

Sullo stesso tema