La Ford Focus va fuori produzione alla fine del 2025, ma secondo diverse indiscrezioni potrebbe tornare con carrozzeria da SUV.
© Ufficio stampa Ford
Girano nell'ambiente alcune anticipazioni che nonostante non hanno avuto conferma da Ford stessa, insistono nel raccontare una futura Focus pronta a debuttare nel 2027...stavolta però sarà un SUV di segmento C. Vi raccontiamo tutto quello che sappiamo su questa curiosità che riguarda un modello importante dell'Ovale Blu.
La fine dell'avventura per l'attuale Ford Focus avverrà ufficialmente nel mese di novembre prossimo: poi sarà un declino che condurrà pian piano la berlina verso il tramonto, fino a esaurimento scorte e nessuno più potrà cercarla in listino e andarla a vedere nelle concessionarie. Anche questa volta però i colleghi della rivista specializzata Autocar ci offrono un quadro della situazione che apre a scenari interessanti: i nostri colleghi di Autocar sono convinti che Ford non permetterà alla Focus (nelle foto che seguono potete vedere l'attuale modello in commercio) di cadere nel dimenticatoio, anzi... il nome Focus tornerà a essere utilizzato per riportare in vita il modello ma con la carrozeria da SUV.
© Ufficio stampa Ford
Di recente il marchio americano ha presentato negli Stati Uniti la nuova Ford Universal EV Platform sulla quale verranno costruite altre auto elettriche dal costo più accessibile. Lato comunicazioni ufficiali, sappiamo che a breve la Casa dell’ovale blu dovrebbe rilasciare le informazioni che ci racconteranno come il brand vorrà strutturare la nuova gamma per il mercato europeo. Anche in questo caso, secondo quanto riportato da Autocar, nel 2027 Ford lancerà sul mercato un nuovo SUV (sarà prodotto all’interno dello stabilimento di Valencia, in Spagna) di medie dimensioni che probabilmente in listino verrà inserito nello spazio lasciato vuoto dalla Focus.
© Ufficio stampa Ford
Nelle nostre ipotesi la risposta è no, la futura Focus con carrozzeria da SUV farà parte di una strategia multi-energia, con varianti mild-hybrid, plug-in hybrid e versioni 100% elettriche. In questo caso Ford sarebbe in grado di riallinearsi con il mercato che, a oggi, fa fatica a regalare numeri di vendita importanti alle solo elettriche. Ciò nonostante, crediamo anche che la casa americana penserà a introdurre delle varianti range extender per massimizzare l’autonomia dei modelli elettrici. La futura Ford Focus, che si posizionerà in listino tra la Puma e la Kuga, avrà inoltre il difficile compito di essere differente dalle due sorelle full electric Explorer e Capri, anche nel listino, del quale, al momento, è prematuro parlare.
© Ufficio stampa Ford