PAESE SCONVOLTO MA...
Zambia, emergono dubbi sullʼinfermiera che ha confessato scambi in culla di neonati: è una fake news?
La polizia ha aperto unʼindagine, ma secondo lʼordine degli infermieri nessuno con il nome di Elizabeth Mwewa ha mai lavorato allʼospedale di Lusaka

Potrebbe essere una fake news la vicenda dell'infermiera zambiana Elizabeth Mwewa che ha confessato di aver scambiato in culla circa 5mila neonati. Una notizia che ha sconvolto il Paese africano, soprattutto perché la donna ha invitato tutti i bambini nati tra il 1983 e il 1995 a sottoporsi al test del DNA per verificare la loro identità. Secondo le indagini preliminari della polizia, però, nessuna infermiera con quel nome ha mai lavorato all'ospedale.
Inoltre, secondo il General Nursing Council (l'ordine degli infermieri) del Paese africano, non esiste un'infermiera chiamata Elizabeth Mwewa che risulti iscritta all'albo. Le indagini della polizia però proseguono, perché non è ancora chiaro se, nel raccontare la propria vicenda allo Zambian Observer, la donna possa aver utilizzato un nome falso.
Nel frattempo un portavoce del General Nursing Council dello Zambia, Thom Yung’ana, ha sottolineato che anche l'ordine degli infermieri sta collaborando alle indagini, ma ha invitato alla calma sia gli azionisti dell'ospedale di Lusaka (che, se la confessione venisse confermata, potrebbe essere chiamato a un maxi-risarcimento), sia i nati negli anni "incriminati" e i loro genitori, chiedendo a tutti di attendere che l'inchiesta verifichi l'autenticità o meno della confessione della sedicente infermiera.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali