Yemen, bombardato ospedale Medici senza frontiere: undici morti
Non è la prima volta che un centro medico gestito da Medici senza frontiere viene attaccato dagli aerei della coalizione araba
Un ospedale di Medici senza frontiere è stato colpito durante un bombardamento nello Yemen del nord. Undici i morti mentre sono venti i feriti tra il personale e i pazienti. L'organizzazione umanitaria ha precisato che l'ospedale si trova vicino alla roccaforte dei ribelli Saada. Non è la prima volta che un centro medico gestito da Medici senza frontiere viene attaccato dagli aerei della coalizione araba.
I ribelli hanno accusato del bombardamento la coalizione a guida saudita che combatte contro di loro dal marzo del 2015. Ma dal comando della coalizione non ci sono stati commenti alle notizie delle bombe sull'ospedale, che si trova nella provincia di Hajjah, vicino alla roccaforte dei ribelli Saada.
Due giorni fa a finire sotto tiro era stata una scuola nella stessa regione. In quel caso il bilancio era stato di 10 bambini tra gli 8 e 15 anni morti e di 28 feriti.
Nel conflitto tra il governo yemenita e i suoi alleati e i ribelli sciiti, che nel settembre 2014 hanno conquistato la capitale Sanaa, sono morte 6.400 persone, metà delle quali civili, mentre 2,5 milioni sono gli sfollati.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali