Usain Bolt truffato: spariti milioni di dollari dai suoi conti bancari
Disavventura finanziaria per l'ex velocista giamaicano: è stata aperta un'inchiesta e c'è già un sospettato

Sono stati più "veloci" di lui i truffatori che hanno alleggerito i conti bancari di Usain Bolt, l'ex velocista giamaicano primatista mondiale dei 100 metri piani, dei 200 metri piani e della staffetta 4×100 metri.
L'8 volte oro olimpico e 11 volte oro mondiale è stato vittima di una truffa milionaria: diversi milioni di dollari accumulati in questi anni sono infatti spariti dall'oggi al domani, in un furto clamoroso ai suoi danni. E' stata aperta un'inchiesta e c'è già un sospettato.
Usain Bolt truffato: spariti milioni di dollari dai sui conti bancari
A rivelarlo è stato il suo manager Nugent Walker, che ha raccontato tutto alla testata giamaicana The Gleaner. Si parla, per la precisione, di diversi milioni di dollari investiti in un fondo giamaicano e spariti. E' stata aperta un'inchiesta da parte della commissione dei Servizi finanziari della Giamaica. Ci sarebbe anche già un sospettato: un impiegato della società di investimenti.
Bolt, infatti, si era accorto che qualcosa non andava nelle somme investite nella Ssl, la Stocks and Securities Limited, società finanziaria che gestisce i patrimoni di clienti facoltosi. "Usain è con loro da dieci anni, adesso tutto l’intero portfolio è stato passato al setaccio", ha riferito il manager ai media.
L'ex stella dell'atletica, oggi 36enne, ha perso gran parte dei suoi guadagni ma... non si trova al verde. Bolt, infatti, dopo essersi ritirato dalle gare nel 2017 si è buttato nel mondo dell'imprenditoria e nel business delle sponsorizzazioni.
Oggi possiede una compagnia di rasoi elettrici, di scooter elettrici e una catena di ristoranti. Nel 2022 gli è stato attribuito un patrimonio di novanta milioni di dollari.
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali