DIRITTO DI CITTADINANZA PER NASCITA
Usa, Trump: "Valutiamo seriamente la fine dello ius soli"
Il presidente americano ha anche parlato di una detenzione illimitata per le famiglie con bambini che attraversano il confine
"Stiamo valutando seriamente la fine dello ius soli". Lo ha affermato il presidente americano Donald Trump. Gli Stati Uniti potrebbero quindi cancellare il diritto di cittadinanza per nascita da parte di non americani e delle persone immigrate illegalmente nel Paese. Non è la prima volta che il presidente si scaglia contro lo ius soli. Già nel 2018 aveva scatenato l'ira dei giuristi quando aveva chiesto di abolirlo con un decreto esecutivo.
Lo ius soli è previsto nella Costituzione statunitense. Il 14esimo emendamento assicura piena cittadinanza a tutti coloro che nascono negli Stati Uniti o vengono naturalizzati.
Trump ha proposto anche altre misure contro i migranti. In particolare, l'amministrazione ha parlato di una detenzione illimitata per le famiglie con bambini che attraversano il confine tra Stati Uniti e Messico. La misura punta ad abolire il limite di 20 giorni per la detenzione di minori. "Entrare con la famiglia è un biglietto gratis per gli Stati Uniti. Un bambino è il passaporto" ha spiegato il Dipartimento per la Sicurezza Nazionale.
I tempi per l'approvazione di questa norma potrebbero, però, essere più lunghi del previsto, poiché i gruppi che sostengono i diritti degli immigrati sono pronti a dare vita a un'ondata di azioni legali.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali