Usa, media: "Biden chiederà il via libera al Congresso per vendere armi a Taiwan"
L'ira di Pechino: "Gli Usa smettano di vendere armi a Taipei"

L'amministrazione Biden intende chiedere formalmente al Congresso di approvare una vendita di armi per 1,1 miliardi di dollari a Taiwan.
Lo riferisce Politico. Il pacchetto comprende anche missili antinave e 100 missili aria-aria, oltre all'estensione di un contratto per la sorveglianza radar. La notizia arriva mentre la Cina continua a inviare quotidianamente navi e portaerei nello Stretto di Taiwan, poche settimane dopo la visita della speaker della Camera americana Nancy Pelosi. L'ira di Pechino: "Gli Usa smettano di vendere armi a Taipei".
La notizia della richiesta di Biden arriva mentre la Cina continua a inviare quotidianamente navi e portaerei nello Stretto di Taiwan, poche settimane dopo la visita della speaker della Camera americana Nancy Pelosi.
Pechino: "Gli Usa smettano di vendere armi a Taipei" - Gli Usa devono "interrompere immediatamente la vendita di armi a Taiwan", poiché qualsiasi contatto militare con l'isola viola il principio di "una sola Cina". Lo ha detto il portavoce dell'ambasciata cinese a Washington, Liu Pengyu, riferendosi ai piani della Casa Bianca di vendere armi per 1,1 miliardi di dollari a Taiwan. "Gli Stati Uniti - ha aggiunto - devono smettere di creare fattori che potrebbero portare a tensioni nello Stretto e dovrebbero dar seguito alla dichiarazione del governo Usa di non sostenere l'indipendenza di Taiwan".
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali