Usa, marinaio gay bacia il marito ricreando la foto icona di Times Square
Il 33enne Bryan Woodington è rientrato a casa per le vacanze dopo 7 mesi di stanza nel Golfo Persico e in Europa. Ad attenderlo il marito Kenneth, con cui ha deciso di ricreare la storica immagine

"Kissing Sailor" è la foto simbolo della fine della Seconda Guerra Mondiale che ritrae un marinaio americano che bacia una ragazza a Times Square. Fu scattata nel 1945 ma nelle ultime ore in Rete sta circolando un'immagine apparentemente identica, se non fosse che si tratta di una coppia gay. Il marinaio Bryan Woodington è rientrato a casa per le vacanze, in Florida, dopo sette mesi nel Golfo Persico e in Europa. Ad attenderlo il marito Kenneth, con cui ha deciso di ricreare l'iconica foto.
La foto "Kissing Sailor" fu scattata nel 1945 nel centro di New York in occasione del "Victory over Japan Day", poche ore dopo l'annuncio della resa di Tokyo, che aveva concluso il conflitto. Il marinaio immortalato, che aveva un appuntamento a Times Square, decise di festeggiare baciando l'infermiera più vicina.

A 73 anni di distanza un altro marinaio come il 33enne Bryan Woodington ha deciso di festeggiare il ritorno a casa con un bacio al marito sulla banchina del porto, nella stessa posa dell'iconica foto. Tuttavia, il felice momento di riconciliazione ha creato dei malumori nel momento in cui l'immagine è stata diffusa dalle emittenti locali, che hanno ricevuto dei messaggi di protesta.
La coppia non si è scomposta, spiegando di essere stata educata a "trattare con gentilezza e rispetto le persone che hanno una vita diversa". Da allora i due ragazzi hanno ricevuto un'ondata di sostegno da tutto il mondo.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali