Usa, Google cancella la localizzazione sulle cliniche per abortire
La società di Menlo Park risponde così per la prima volta all'appello ai giganti del web di limitare la quantità di informazioni che raccolgono e che potrebbero essere usate dalle autorità in Stati che puniscono l'interruzione di gravidanza

Google ha annunciato che cancellerà la cronologia della localizzazione quando un utente visiterà una clinica per l'aborto, un rifugio contro la violenza domestica o altri posti "sensibili".
La società di Menlo Park risponde così per la prima volta all'appello ai giganti del web di limitare la quantità di informazioni che raccolgono e che potrebbero essere usate dalle autorità in Stati che puniscono l'interruzione di gravidanza, dopo che la corte suprema ha cancellato la storica sentenza "Roe v. Wade".
Jen Fitzpatrick, vicepresidente del gruppo californiano, ha ricordato che la cronologia delle posizioni è disattivata per impostazione predefinita e che gli utenti possono controllare ciò che viene conservato o meno. Per quanto riguarda le richieste delle autorità, ha assicurato anche che Google ha l'abitudine di "respingerle quando sono troppo estese". "Teniamo in considerazione le aspettative in termini di privacy e sicurezza delle persone che utilizzano i nostri prodotti e le informiamo quando rispettiamo le richieste del governo, a meno che non siano in gioco vite umane", ha commentato.
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali